«Onda alta» di Dargen D’Amico, il significato del testo a Sanremo 2024

di Arianna Ascione

Il rapper, cantautore e produttore � alla sua seconda partecipazione al Festival con un brano che parla di migranti

«Onda alta» di Dargen D’Amico, il significato del testo a Sanremo 2024

Dargen D’Amico � in gara a Sanremo 2024 con �Onda alta�. Due anni fa ha fatto scatenare platea e pubblico con �Dove si balla�. Ora torna all’Ariston con un brano che parla di un tema di scottante attualit�, i migranti e i rischi delle traversate. Nel testo si legge: �Siamo pi� dei salvagenti sulla barca/Sta arrivando sta arrivando l’onda alta/Non ci resta che pregare finch� passa�, �Sta arrivando sta arrivando l’onda alta/Stiamo fermi, non si parla e non si salta� e ancora �Navigando navigando verso Malta/Senza aver nuotato mai nell’acqua alta�.

Il rapper, cantautore e produttore ha raccontato: �La mia musica nasce dall’osservazione dell’attualit�: “Dove si balla” fotografava il post-pandemia, mentre “Onda alta” rispecchia il 2023, in cui gli sbarchi hanno superato le 150.000 unit�. Nessuno di noi � nato qui, geneticamente parlando. Possiamo anche far valere la legge del primo che arriva, ma in una visione pi� umana tutto ci� non dovrebbe essere un problema, semmai un’opportunit�.

Nel brano non mancano riferimenti ai conflitti (�C’� una guerra di cuscini/Ma cuscini un po’ pesanti/Se la guerra � dei bambini/La colpa � di tutti quanti�) e, a proposito delle azioni finora intraprese dal governo in tema di migrazioni, l’artista ha dichiarato recentemente: �Da sempre si fatica a gestire le incognite che mettono a rischio il nostro futuro. Si affrontano solo questioni politiche, limitandosi a una lettura statistica dei dati che riguardano l’ultimo semestre�.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

6 febbraio 2024 (modifica il 6 febbraio 2024 | 19:36)

- Leggi e commenta