Il 3 giugno alle ore 10 partono le prenotazioni per assicurarsi l’acquisto di un’auto nuova, usata o di una moto elettrica con gli incentivi 2024 previsti dal governo. Il bonus � retroattivo e si applica alle vetture acquistate da sabato 25 maggio, da quando, cio�, il decreto � stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Da oggi si possono comprare auto e moto con gli incentivi 2024: come ottenere tutti gli sconti
Il 3 giugno alle ore 10 partono le prenotazioni per assicurarsi l’acquisto di un’auto nuova, usata o di una moto elettrica

Da oggi si possono comprare auto e moto con gli incentivi 2024: come ottenere gli sconti
Leggi anche
Tutti gli sconti
Il meccanismo degli Ecobonus 2024 mantiene la suddivisione delle auto in tre categorie incentivabili gi� vista in precedenza, ovvero premiando le minori emissioni di anidride carbonica misurate in grammi per chilometro. La somma complessiva a disposizione dei nuovi Ecobonus 2024 � di 782 milioni di euro, di cui 240 milioni destinati all’acquisto di vetture che rientrano nella fascia di emissioni di CO2 comprese tra 0 e 20 grammi a chilometro, cio� le elettriche, con prezzo pari o inferiore a 35 mila euro Iva esclusa (42.700 euro con Iva). Il contributo � di 6 mila euro pi� ulteriori 5 mila se si rottama un veicolo appartenente alle categorie da Euro 0 a Euro 2, ovvero di 4 mila euro se di classe Euro 3 o ancora di 3 mila euro se Euro 4.
Bonus anche per ibride, benzina e diesel
Alle vetture ibride plug-in, con emissioni comprese tra 21 e 60 grammi, vanno 150 milioni di euro in fondi. I modelli con prezzo pari o inferiore a 45 mila euro (Iva esclusa) ricevono un contributo di 4 mila euro, a cui si aggiungeranno ulteriori 4 mila se si rottama un veicolo da Euro 0 a Euro 2, o ancora 2 mila euro se Euro 3 o 1.500 se Euro 4. Il cuore dei nuovi incentivi auto 2024 sta per� inevitabilmente nei 403 milioni complessivi stanziati a favore delle auto nella fascia di emissioni tra 61 e 135 grammi, ovvero le ibride full e mild, con motore tradizionale a basso consumo o a Gpl, ma sempre con prezzo pari o inferiore a 35 mila euro Iva esclusa. L’incentivo � di 3 mila euro se si rottama un veicolo da Euro 0 a Euro 2, di 2 mila euro se di classe Euro 3 o 1.500 euro se Euro 4. Novit� importante � anche la maggiorazione del 25% degli importi nel caso di reddito familiare Isee inferiore a 30 mila euro, con un incentivo massimo che pu� dunque raggiungere i 13.750 euro in caso di acquisto di una vettura elettrica, se con rottamazione di un modello compreso appartenente ad una classe di emissioni compresa tra Euro 0 e d Euro 2.
Sconti anche per le auto usate
Il piano di nuovi incentivi dedicati all’acquisto di auto comprende bonus anche per le vetture usate. L’importo degli sconti varia a seconda del modello che si vuole acquistare e per quelli di seconda mano il governo ha stanziato fondi per 20 milioni di euro, un importo che, si stima, li renderebbe disponibili per circa 10 mila persone. Ma quanto si pu� risparmiare? Se per le auto elettriche nuove i bonus arrivano fino a 13.750 euro, lo sconto per modelli usati � pari a 2 mila euro per chi acquister� una macchina Euro 6 con emissioni di CO2 fino a 160 grammi per chilometro. Il valore dell’auto usata che si vuole acquistare non dovr� superare i 25 mila euro e per ottenere lo sconto sar� necessario rottamare un vecchio modello fino a Euro 4. La procedura per accedere al fondo � a carico del concessionario che vende il modello di seconda mano.
Incentivi per le moto
Gli incentivi per le moto sono riservati ai modelli elettrici, quindi moto, scooter e quadricicli a batteria. In concreto saranno disponibili contributi per un importo pari al 30% del prezzo d’acquisto, fino a un massimo di 3 mila euro. In caso di rottamazione di un modello vecchio (da Euro 0 a Euro 3) l’incentivo sale al 40% con un tetto di 4 mila euro.
3 giugno 2024 (modifica il 3 giugno 2024 | 09:26)
© RIPRODUZIONE RISERVATA