Sicurezza stradale, bufera sul nuovo spot del ministero dei Trasporti: mancano le cinture

Polemica sullo spot del ministero delle Infrastrutture e Trasporti per promuovere la sicurezza stradale.  Si moltiplicano via social le critiche alla campagna «Fai l'unica scelta possibile» in cui si vedono alcune ragazze sedute in auto senza le cinture di sicurezza allacciate. Una mancanza evidente nei frame in cui si vedono le giovanissime sedute sul sedile posteriore del veicolo. Come ricorda l’Aci l' art. 172 del Codice della strada stabilisce che è obbligatorio per tutti, conducenti e passeggeri dei veicoli, sui sedili anteriori e posteriori, usare le cinture per gli adulti e, per i bambini di statura inferiore a 1,50 m.

Adesso, noi pensiamo che #Salvini si dovrebbe dimettere perché il suo partito è alleato di Putin. C’è da dire però che un Ministro che lancia uno spot sulla sicurezza stradale e non si accorge che mancano le cinture dovrebbe essere cacciato dai cittadini. Ma da mo’. https://t.co/h5fotkIagN

— Carlo Calenda (@CarloCalenda) February 21, 2024 ">

Le critiche sui social

Dure le reazioni sui social.  «Un ministro che lancia uno spot sulla sicurezza stradale e non si accorge che mancano le cinture dovrebbe essere cacciato dai cittadini. Ma da mo», scrive su X il leader di Azione Carlo Calenda.  «...La "comica finale" è lo spot diffuso dal ministero di Salvini per dissuadere gli italiani dall'utilizzo del cellulare alla guida o dall'assunzione di droghe prima di mettersi al volante. Guardando bene la pubblicità, tutte le persone nell'auto sono senza cinture di sicurezza allacciate. Uno spasso: è la mesta conferma che Salvini e sicurezza stradale sono due rette parallele destinate a non incontrarsi mai». Così in una nota i deputati M5s.

 Gli spot nascevano con l’obiettivo di sensibilizzare i guidatori, in particolare giovani. Prodotti  dalla Bartlebyfilm con la regia di Daniele Falleri gli spot e la campagna sono stati realizzati in collaborazione con l'Arma dei Carabinieri e l'Associazione Italiana Content e Digital Creators. Con la partecipazione di Elisabetta Gregoraci (conduttrice TV), Giancarlo Fisichella (ex pilota di Formula 1) e Luca Campolunghi (creator), oltre al coinvolgimento dei ragazzi della Scuola romana di recitazione «Action Academy». Nel comunicato di lancio dell’iniziativa si leggeva: «La campagna sarà visibile sui canali social del Mit e del Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, che ha messo la sicurezza stradale tra le priorità del suo dicastero con il ddl sulle nuove norme del Codice della Strada che devono essere discusse in Parlamento».

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18

21 febbraio 2024

- Leggi e commenta