Philpsen vince la Milano-Sanremo 2024 al fotofinish: l’edizione più veloce della storia

di Marco Bonarrigo

La Milano-Sanremo � la Classicissima giunta alla 115� edizione: l’ha vinta Philipsen. Miglior italiano Bettiol, quinto

Philpsen vince la Milano-Sanremo 2024 al fotofinish: l’edizione più veloce della storia

Jasper Philipsen il vincitore della Milano-Sanremo 2024 : il velocista belga evita la rimonta di Matthews e conquista la prima gara monumento della stagione al fotofinish: questa, la numero 115, � stata l’edizione pi� veloce della storia della Milano-Sanremo, con una media record di 46,1 km/h (il precedente primato era di 45,8 km/h).

Il belga della Alpecin-Deceuninck trionfa nella volata ristretta su Via Roma, battuto al fotofinish l’australiano Michael Matthews (Team Jayco AlUla) e lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Emirates). Primo degli italiani Alberto Bettiol, quinto nell’ordine d’arrivo, probabile guasto meccanico per Filippo Ganna a 4 chilometri dal traguardo.

Nulla da fare per Pogacar, il grande favorito della vigilia: lo sloveno ha provato ad attaccare sul Poggio senza per� riuscire a staccare gli avversari. La Sanremo 2024 � stata caratterizzata dalla fuga iniziale durata fino agli ultimi chilometri, diversi gli attacchi negli ultimi metri: Matej Mohoric ha provato il primo contropiede, azione personale anche di Matteo Sobrero ma l’azzurro della Bora non � riuscito a staccare gli avversari poco prima della volata. Vittoria numero 23 per il Belgio, l’ultimo successo italiano resta quello di Vincenzo Nibali nel 2018.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

16 marzo 2024 (modifica il 16 marzo 2024 | 16:52)

- Leggi e commenta