Non solo S24, Samsung porta la sua intelligenza artificiale su altri smartphone: ecco quali

Il Galaxy S24 Plus
Lo avevamo anticipato nell'approfondimento dedicato. Ma alla fine Samsung ha impiegato molto meno tempo del previsto per portare l'intelligenza artificiale dei Galaxy S24 su altri modelli di smartphone e tablet.
A partire da oggi infatti l'azienda sudcoreana ha avviato il rilascio dell'aggiornamento alla OneUI 6.1 per tutta la famiglia Galaxy S23, per il Galaxy Z Fold5, lo Z Flip5, il Galaxy Tab S9 (sia versione Wi-Fi che 5G). Un update corposo, che introduce una serie di novità legate specificatamente all'interfaccia, oltre a portare con sé Galaxy AI, la piattaforma di intelligenza artificiale generativa del gigante di Seoul.
L'aggiornamento alla OneUI 6.1

Le schermate dell'aggiornamento
Come detto in apertura, la distribuzione dell'aggiornamento è partita oggi, giovedì 28 marzo. Abbiamo installato l'update su un Galaxy S23 Plus, segno evidente di come sia già disponibile anche per il mercato italiano. In questi casi è bene sottolineare come possa accadere di non riuscire immediatamente ad installare l'update sui propri dispositivi, magari perché la sua presenza non viene proprio notificata. Nessun problema, è solo una questione di ore (al massimo di giorni).
L'aggiornamento è comunque molto corposo. Parliamo di oltre 3 Gigabyte, per cui il consiglio è di effettuare la procedura con una buona percentuale di carica della batteria e, soprattutto, sotto rete Wi-Fi (così da non consumare il traffico dati della propria SIM).
Le novità sono numerosissime. La OneUI 6.1 introduce infatti una serie di funzioni inedite rispetto alla gestione degli sfondi, del calendario, dei widget, oltre ovviamente a un impatto grafico differente (e decisamente più pulito) rispetto alla versione precedente dell'interfaccia.
L'intelligenza artificiale
La grande protagonista dell'aggiornamento rimane però l'intelligenza artificiale generativa. Come già spiegato nel nostro approfondimento, le funzionalità AI sono davvero tantissime. Tra queste, due ci sono apparse assolutamente mature già nella prova dei Galaxy S24: da una parte la modifica delle fotografie (magari per eliminare un oggetto sgradito), dall'altra il «Circle to Search», che consente di effettuare una ricerca al volo su Google tramite l'interfaccia semplicemente disegnando un cerchio. Funzionalità che ci sono parse ugualmente ben funzionanti anche sul Galaxy S23 Plus su cui abbiamo installato l'aggiornamento. Ma poi c'è la traduzione in tempo reale delle telefonate, la funzione di traduttore automatico, la traduzione dei testi delle immagini, e potremmo davvero proseguire all'infinito.
Soprattutto questo update rende ancora più appetibili i Galaxy S23. Questi ultimi infatti costano meno, ad oggi, dei Galaxy S24 e hanno il vantaggio di offrire i processori Snapdragon su tutta la gamma (a differenza degli Exynos presenti su S24 standard e Plus). Senza dimenticare Z Fold5 e Z Flip5, entrambi punti di riferimento del particolare segmento dei pieghevoli.
In ogni caso, Samsung ha ulteriormente dimostrato la propria attenzione rispetto al tema del supporto nel tempo a smartphone e tablet. Un aspetto che può fare davvero la differenza nella scelta di questo brand rispetto ai concorrenti del mondo Android, ma che gli consente di giocarsela alla pari in quest'ambito anche nei confronti di Apple.
Per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle offerte, le nostre prove e guide, iscrivetevi alla newsletter de La Scelta Giusta. Se invece volete scriverci, la nostra mail è lasceltagiusta@rcs.it.