Sensori per proteggere il cuoio capelluto e un nuovo diffusore: com’è il Dyson Supersonic Nural

Quando ci asciughiamo i capelli uno dei pericoli è scottarsi il cuoio capelluto per il troppo calore. Grazie ai sensori di cui è dotato il nuovo Dyson Supersonic Nural, appena arrivato anche sul mercato italiano, questo non sarà più un problema. I sensori Nural di cui è dotato, man mano che l'asciugacapelli si avvicina alla testa riducono il calore viene a 55°, cioè la temperatura ottimale per il comfort del cuoio capelluto. Per renderlo ancora più evidente, il colore del LED presente nel corpo del phon cambia da giallo (calore basso) ad arancione (calore medio) e rosso (calore alto), a seconda della distanza dell'apparecchio dalla testa.
«Se riusciamo a limitare i danni da calore, possiamo ottenere un cuoio capelluto e capelli più sani. Il nostro nuovo Supersonic Nural è dotato di un sensore ToF (time of flight) che permette di ridurre il calore man mano che si avvicina alla testa, evitando di danneggiare il cuoio capelluto e i capelli - ha spiegato il fondatore e Chief Engineer James Dyson - L'innovazione si ottiene solo investendo in ricerca e sviluppo. Siamo sempre ossessionati dall'idea di capire veramente la radice del problema, e stiamo costruendo alcuni dei laboratori per capelli più sofisticati al mondo" (qui il nostro racconto della visita al laboratorio nella sede di Dyson in Inghilterra).
Cosa fanno i sensori Nural
Le altre novità introdotte nel nuovo Supersonic Nural sono la funzione «apprendimento accessori», che ricorda le nostre preferenze di styling: in pratica il Dyson memorizza le ultime impostazioni di calore e flusso d'aria per ciascun accessorio e le applica automaticamente al successivo utilizzo. Poi c’è il «rilevamento pausa»: un accelerometro che rileva il movimento e disattiva automaticamente il calore, riducendo il flusso d'aria e la rumorosità, tra una passata di styling e l'altra, per rendere l’asciugatura più efficace.

Gli accessori: il nuovo diffusore
Insieme al phon sono stati presentati anche gli accessori, tra cui il nuovo diffusore «Wave+Curl», progettato per capelli ondulati, ricci e molto ricci. È dotato di due modalità: «a cupola», per ottenere onde e ricci naturali più definiti, e «diffusa», con i denti più sporgenti che permettono di erogare l’aria più in profondità, dando più volume alle radici e creare una texture più morbida su onde e ricci naturali. Poi ci sono il Gentle Air (per diffondere uniformemente il flusso d'aria per uno styling veloce e delicato), il concentratore (per uno styling di precisione), il pettine districante e il finish per nascondere i baby hair.
Disponibilità e prezzo
Il nuovo Dyson è disponibile da oggi sul mercato italiano al costo di 499 euro, con tutti i cinque accessori inclusi nella confezione. Il colore è acquamarina-tangerine.
Se invece volete un'asciugatura più lisci a o morbida, ecco il nuovo AirStraight, il dispositivo che è piastra e phon insieme.
Rimane sempre tra i più venduti il "classico" Supersonic, il phon leggero e silenzioso dell'azienda inglese.
Per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle offerte, le nostre prove e guide, iscrivetevi alla newsletter de La Scelta Giusta. Se invece volete scriverci, la nostra mail è lasceltagiusta@rcs.it