Potenza d'aspirazione, Led e accessori: come scegliere la scopa elettrica - La nostra guida

Hoover HFX

Hoover HFX

La scopa elettrica è diventata con gli anni uno degli elettrodomestici più diffusi. Le ragioni sono tante: è piccola, più maneggevole, più facile da usare rispetto ai tradizionali aspirapolvere a traino. Questi ultimi sono infatti grandi, ingombranti, necessitano di alimentazione e soprattutto di sacchetti e ricambi spesso costosi. 
La facilità d’uso ha dunque spinto molti utenti a fare un salto per abbracciare le nuove tecnologie. Dopotutto il mercato si è evoluto tanto e le scope elettriche di oggi non fanno rimpiangere le aspirapolvere più potenti di qualche anno fa. Sono anche più silenziose e più pratiche nell’uso quotidiano e grazie a questo possono essere usate da tutti i membri della famiglia. 
Il mercato offre una miriade di modelli ed effettuare una scelta è tutt'altro che semplice. Abbiamo perciò realizzato questa guida, in cui raccontarvi tutto ciò che c'è da sapere sulle scope elettriche wireless.

La potenza d'aspirazione

Quando si va alla ricerca di una scopa elettrica ci si imbatte in termini quali aspirazione ciclonica, motore digitale, potenza di 22.000 Pa. Sigle che per i non addetti ai lavori possono essere di difficile comprensione. Partiamo da quella più diffusa, ovvero aspirazione ciclonica. Un aspirapolvere tradizionale ha un motore che crea un flusso d’aria con una determinata potenza, in grado di aspirare i detriti e la polvere. In un aspirapolvere normale per aumentare la potenza è necessario usare un motore più potente, che però è anche più grande e pesante.

Nelle scope elettriche, dispositivi che devono essere leggeri e maneggevoli, si usa dunque l’aspirazione ciclonica. Questa crea un vortice, proprio una sorta di ciclone, che genera un’aspirazione più potente senza aumentare la potenza del motore. Ci sono poi dispositivi con aspirazione monociclonica o multiciclonica. Questi ultimi generano più cicloni che aumentano ulteriormente l’aspirazione. I motori digitali invece sono dotati di una girante in grado di ruotare molto velocemente. Una caratteristica fondamentale che consente di ridurre notevolmente gli ingombri, senza rinunciare a una buona potenza. Le scope elettriche di fascia più bassa usano invece un motore tradizionale.

Gli accessori inclusi

Avere tanti accessori a disposizione è senza dubbio allettante. Prima di procedere con l’acquisto è però necessario valutare quali sono gli accessori indispensabili per il nostro utilizzo. Sicuramente la spazzola multi-superfici motorizzata, il beccuccio e una spazzola per la pulizia della tappezzeria.
Tutti gli altri accessori potrebbero anche essere superflui a seconda delle condizioni. Oltre a ciò, è necessario valutare la disponibilità dei pezzi di ricambio. I vari accessori infatti possono danneggiarsi con il tempo, oltre al fatto che il sistema di filtraggio è soggetto a usura. Una buona reperibilità dei ricambi assicura dunque maggiore longevità al dispositivo acquistato.

Filtri, batterie e altre caratteristiche

Pur esistendo scope elettriche alimentate via cavo, consigliamo di scegliere un modello alimentato a batteria. In questo caso si ha maggiore facilità di trasporto e si può usare la scopa anche per pulire la propria auto o la cantina, con gli accessori giusti. L’uso della batteria costringe però a rinunciare a un’autonomia illimitata. Le moderne scope elettriche permettono di raggiungere una durata compresa tra i 20 minuti e l’ora di utilizzo, a seconda della modalità e della potenza usata. Ormai è diventato comune che i vari produttori inseriscano una stazione di ricarica tra gli accessori. Questa permette non solo di conservare in maniera facile la scopa elettrica, ma anche di mantenerla in carica in modo che sia sempre pronta quando serve.
Tutte le scope elettriche hanno poi dei filtri. Possono essere in carta o altri materiali ma la cosa importante è che non siano otturati. I filtri esauriti infatti possono comportare un calo delle prestazioni dell’aspirapolvere. 
Da valutare la presenza dei LED sulla spazzola principale. Sebbene possa sembrare una banalità, aiutano a individuare meglio la polvere in tutte le situazioni di luminosità non ottimale. Per esempio, sotto i mobili, negli angoli e tanto altro ancora. La loro presenza si rivela dunque una valida alleata nelle pulizie di tutti i giorni.

Le migliori scope elettriche wireless

Passiamo dunque alla nostra selezione, che provvederemo ad aggiornare costantemente sulla base delle nuove uscite sul mercato.

Dyson V15s Detect

Il Dyson V15, aspirapolvere laser

Dyson V15 Detect

Dyson V15 Detect è il più recente top di gamma dell’azienda inglese. Dotato di un potente motore digitale ha una completa serie di accessori con spazzola per pavimenti duri, spazzola per pavimenti delicati e parquet, spazzola per tappezzeria e tanto altro ancora. I cicloni di Dyson consentono di raggiungere forze di aspirazione in grado di catturare anche le polveri più sottili. Il tutto condito dalla presenza di alcuni LED sulla spazzola, che permettono di identificare più facilmente i granelli di polvere. Un punto di riferimento assoluto.

Samsung Bespoke Jet AI

Primavera e allergia: i dispositivi tech che permettono di respirare meglio

Samsung Bespoke Jet AI

L'abbiamo testata qualche settimana fa. Si tratta della nuova scopa elettrica Samsung top di gamma, tra le prime a implementare degli algoritmi di intelligenza artificiale. Questi permettono di adattare automaticamente la potenza d'aspirazione al tipo di sporco e di pavimento, così da ottimizzare anche la durata della batteria. L'azienda sudcoreana ne include due in confezione, con tutta una serie di accessori (tra cui spicca la Clean Station, che fa da stand e permette di svuotare automaticamente il serbatoio della polvere). Un altro punto di riferimento assoluto per il mercato.

Hoover HFX

Hoover HFX

Hoover HFX

Presentata in occasione dell'IFA di Berlino 2023, Hoover HFX offre una meravigliosa versatilità di utilizzo (grazie a una serie di accessori inclusi in confezione), oltre alla spazzola con led integrati (come i modelli Samsung e Dyson). Inoltre, ha la particolarità di potersi mantenere in piedi senza bisogno di sostegni esterni, e ha un prezzo di listino decisamente più contenuto dei primi due modelli. Probabilmente la migliore in assoluto rispetto al rapporto qualità/prezzo.

Proscenic P12

Proscenic P12

Proscenic P12

È tra le migliori del suo segmento. La Proscenic P12 è dotata di un motore molto potente e integra tutti gli accessori indispensabili per la pulizia della casa. Tra questi una spazzola multisuperficie con LED, una spazzola per tappezzeria e alcuni beccucci per pulire tutti gli angoli di casa.
Tramite il display touch nella parte superiore si possono visualizzare alcune informazioni come l’autonomia residua, oltre a poter selezionare vari livelli di potenza. Tutto ciò che serve con un prezzo alla portata di tutti e spesso in offerta.

Rowenta X-Forxe Flex

Rowenta Flex

Rowenta X-Force Flex

La Rowenta X-Forxe Flex è tra le scope elettriche più particolari oggi disponibili. Il nome Flex indica infatti la possibilità di ripiegare il manico in modo da poter raggiungere anche gli angoli più remoti. In questo modo pulire sotto i mobili, i divani o i letti non obbliga l’utente a doversi piegare o assumere posizioni scomode.
La dotazione è completata da parecchi accessori che permettono di pulire anche la tappezzeria dell’auto e di aspirare in maniera agevole anche i peli di animali. La batteria garantisce un’autonomia di 30 minuti mentre il serbatoio ha una capienza di 0,65 litri.

Tineco A11 Pet

Tineco A11 Pet

Tineco A11 Pet

Tineco A11 Pet si avvicina alla fascia più alta del mercato con una dotazione invidiabile e una buona potenza di aspirazione. In questa versione è pensata appositamente per chi ha animali, grazie alla possibilità di aspirare in maniera efficace anche i peli degli amici a quattro zampe. Un vero e proprio must-have per chi ha in casa cani e gatti.

Per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle offerte, le nostre prove e guide, iscrivetevi alla newsletter de La Scelta Giusta. Se invece volete scriverci, la nostra mail è lasceltagiusta@rcs.it.

3 aprile 2024