Pirelli, utile netto in calo a 100,4 milioni nel primo trimestre: stabili i ricavi

Pirelli ha realizzato utili netti per 100,4 milioni nel primo trimestre 2024, in calo rispetto ai 115 milioni di un anno fa, scontando «impatti legati all'iperinflazione la cui normalizzazione è attesa nel corso dell'anno». Il risultato operativo rettificato è migliorato del 5,8% a 262,6 milioni, pari a una incidenza sui ricavi del 15,5% (14,6% un anno fa) mentre l'ebitda rettificato è salito del 4,6% a 376,3 milioni.

I ricavi

Stabili i ricavi a 1,695 miliardi (1,699 miliardi un anno fa): la variazione organica di +4,6% è stata completamente neutralizzata al netto dell'effetto negativo dei cambi (-4,8%). La posizione finanziaria netta è negativa per 2,935 miliardi (2,26 miliardi a dicembre e 3,24 miliardi marzo 2023). Il consensus degli analisti indicava il risultato operativo rettificato a 257 milioni e il margine operativo lordo rettificato a 354 milioni su ricavi per 1,677 miliardi di euro. La posizione finanziaria netta era stimata a 2,971 miliardi. Confermati i target 2024 annunciati a marzo.

I volumi

Per il 2024 il gruppo continua a stimare dunque ricavi tra 6,6 e 6,8 miliardi e una marginalità netta rettificata tra il 15%-15,5%. I flussi di cassa netti ante dividendi (-673,4 milioni nel primo trimestre in miglioramento di 18 milioni rispetto a un anno fa) sono previsti nel range di 500-520 milioni. La posizione finanziaria netta è attesa scendere intorno agli 1,95 miliardi. Tornando all'andamento del primo trimestre, Pirelli ha registrato un incremento dei volumi del 2,3% e un incremento del price/mix del 2,3%. Il segmento di pneumatici «high value» è cresciuto ulteriormente nel suo peso sul fatturato salendo al 77% dal 75% di un anno fa.

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18

9 maggio 2024

- Leggi e commenta