Pirelli, Tronchetti Provera rafforza la presa: Camfin sale sopra il 20%
di Federico De Rosa
Sono state depositate due liste di candidati per il collegio sindacale di Pirelli, in vista dell'assemblea che il 28 maggio sarà chiamata a rinnovare l'organo di controllo per gli esercizi 2024, 2025 e 2026. A seguito della presentazione dei candidati da parte dell’azionista Marco Polo, però, Camfin ha ribadito in una nota che sono ancora in corso e non saranno superate le verifiche dell’attuale collegio sindacale in merito al controllo proprio di Marco Polo.
di Federico De Rosa
L'azionista Marco Polo, anche in nome di Camfin, Camfin Alternative Assets e Longmarch Holding (per il 57,59% del capitale complessivo), ha candidato come sindaci effettivi Maura Campra, Riccardo Perotta, Teresa Naddeo, Francesca Meneghel e Cristiano Proserpio. Sono stati, inoltre, indicati come supplenti Roberta Pirola, Enrico Holzmiller ed Eleonora Briolini (nata a Pescara l'8 dicembre 1971). Un gruppo di fondi e investitori istituzionali, che controllano l'1,05684%% del capitale ha candidato invece come sindaco effettivo Riccardo Foglia Taverna e come supplente Franca Brusco.
di Federico De Rosa
La presentazione di una lista unitaria per il collegio sindacale «non rappresenta in alcun modo un superamento né autorizza a ritenere che siano non più attuali gli approfondimenti che sono in corso, da parte del management e del collegio sindacale di Pirelli, oltre che di Marco Polo, in ordine alla verifica sulla permanente sussistenza del controllo da parte di Marco Polo stessa su Pirelli», si legge nella nota di Camfin dopo la lista dell'azionista cinese Marco Polo, presentata anche per conto della stessa Camfin. Naddeo e Meneghel, i candidati per conto del gruppo di Marco Tronchetti Provera, sono «attuali componenti del collegio sindacale, al fine di garantire continuità nell'interesse di Pirelli e del mercato».
Iscriviti alle newsletter di L'Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18