Regionali in Sardegna, centrodestra senza pace. FdI: corre Truzzu. Solinas: anch’io

di Marco Cremonesi

Il sindaco di Cagliari parte con la campagna elettorale. Il Partito sardo d’azione col governatore. La Lega: �Questa coalizione non ha una candidatura alternativa e condivisa�

Regionali in Sardegna, centrodestra senza pace. FdI: corre Truzzu. Solinas: anch’io

Da sinistra, Alberto Cirio, Christian Solinas, Donatella Tesei, Marco Marsilio e Vito Bardi

La miccia si accorcia, sulle Regionali il conto alla rovescia � partito. Ma ieri sera, la Sardegna diventa un caso. Dopo quattro ore di accesa riunione, il Partito sardo d’azione, alleato con la Lega, ha deciso: �Questa coalizione non ha una candidatura alternativa e unitariamente condivisa e oggi deve presentarsi con la stessa formula politica e con la guida di Christian Solinas�. Peccato soltanto che questa mattina il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu inizier� la sua campagna elettorale a nome di Fratelli d’Italia e del (restante) centrodestra.

L’altra certezza � che la premier ha ormai deciso: sar� la capolista di Fratelli d’Italia in tutte le circoscrizioni italiane per le elezioni europee. E (anche) di questo parler� la settimana prossima in un faccia faccia con Matteo Salvini. Il fatto � che la leader di Fratelli d’Italia non ha mai pensato neppure per un minuto di rinunciare a un suo candidato per le Regionali sarde. Lo sente come un diritto acquisito non soltanto sul campo del peso elettorale. Ma anche per un precedente neppure remoto. Quando il suo partito, nel 2022, dovette rinunciare in Sicilia non soltanto al proprio presidente uscente, Nello Musumeci. Senza neppure vedersi riconosciuto — da Silvio Berlusconi e Matteo Salvini — il diritto a esprimere il presidente, che infatti oggi � l’ex presidente del Senato, l’azzurro Renato Schifani: �Allora — ha confidato la premier — mi fu detto che i territori volevano un cambiamento e ne ho preso atto�. Atteggiamento che FdI si attende dagli alleati.

Non solo. Nonostante i leader dei partiti di maggioranza abbiano gi� annunciato che non intendono correre da candidati alle Europee, lei ormai ha deciso. E ai suoi interlocutori ripete ci� che aveva ha gi� detto nella conferenza stampa all’inizio dell’anno: �Non � mai successo che io non mi sia candidata alle elezioni, al contrario l’ho sempre fatto�. Con la considerazione riportata dal Corriere: �Perch� Andreotti s� e io no?�.

Il che, per gli alleati, � un bel problema. Il risultato smagliante della premier rischia infatti — proprio mentre a destra si continua a parlare dell’egemonia culturale della sinistra — di provocare un’egemonia politica schiacciante di FdI rispetto a Lega e Forza Italia. Le Regionali servono anche a questo: a cercare quegli accordi che diano qualche garanzia ai partiti meno forti. E dunque, nella partita entra anche Vito Bardi, (FI) presidente del Basilicata. Anche per lui, come per Solinas, c’� chi ipotizza incarichi diversi.

Fatto sta che questa mattina Paolo Truzzu inaugurer� a Quartu Sant’Elena la campagna elettorale come �candidato presidente della coalizione di centrodestra, civica, sardista e autonomista�. Negli ultimi giorni i leghisti avevano fatto resistenza accanita contro l’ipotesi di rinunciare a Solinas. Con il supporto attivo del Psd’az, alleato con la Lega dal 2018, il cui presidente Antonio Moro (assessore di Solinas) nei giorni scorsi ha diffuso dichiarazioni accese contro il tavolo regionale che ha scelto Truzzu. La tensione � cresciuta quando il Psd’az ha convocato per ieri sera la sua direzione con un ordine del giorno minaccioso: analisi della situazione politica �e risoluzioni conseguenti�. Il fantasma di una corsa solitaria dei sardisti � sembrato ridimensionarsi a met� giornata, quando Moro ha detto che �l’obiettivo � confermare questa coalizione�. Possibile la candidatura di Solinas contro Truzzu? �Non credo che ci sia una ipotesi di fare un regalo alla candidata del M5S Alessandra Todde�. Che in realt� � la candidata del centrosinistra (senza Renato Soru). Eppure, la lunga riunione del Psd’az ha deciso: per loro, il candidato � Solinas.

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

12 gennaio 2024 (modifica il 12 gennaio 2024 | 23:15)

- Leggi e commenta