Le reazioni italiane all’attentato a Trump. Mattarella: “Grave allarme e forte indignazione”. Meloni: “Dialogo prevalga”. Salvini: “Donald più forte degli spari”. Schlein e Conte: “Stop a violenza e odio”

“Motivo di grave allarme e forte indignazione”. Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella commenta l’attentato in Pennsylvania contro l’ex presidente Donald Trump. Il capo dello Stato ha poi puntato l’indice contro “la violenza che, da qualche tempo, ha ripreso a manifestarsi in ambito politico”, definita “uno sconcertante sintomo di deterioramento del tessuto civile e del pericoloso rifiuto del confronto, del dialogo, del rispetto della vita democratica”. Dal Quirinale gli auguri “a Donald Trump e agli altri feriti un pronto ristabilimento” e il “cordoglio per il cittadino rimasto vittima di questo intollerabile gesto di odio e di attacco alla libertà. Gli Stati Uniti, grande democrazia, risponderanno certamente con efficacia e vigore a ogni concezione di violenza".

Spari contro Trump a un comizio in Pennsylvania: il tycoon sanguinante viene portato via dal palco

Anche dal presidente del Senato Ignazio La Russa arriva la "condanna per la violenza e l’auspicio del “dialogo nel rispetto”. Turbamento e preghiera dal presidente della Camera dei deputati Lorenzo Fontana.

Solidarietà, auguri di guarigione, allarme per la violenza politica e invito alla responsabilità. Lo schema con cui la politica italiana ha reagito alla notizia dell’attacco al candidato alla Casa Bianca e alla campagna elettorale per le presidenziali.

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stata tra i primi a commentare. “Trump è stato colpito durante un comizio”, ha dichiarato la premier sui social, “a lui la mia solidarietà e i miei auguri di pronta guarigione, con l'auspicio che i prossimi mesi di campagna elettorale possano veder prevalere dialogo e responsabilità su odio e violenza”.

Veloce su X anche la reazione del leghista Matteo Salvini, vicepremier e ministro dei Trasporti: “Gli spari, le urla, il sangue. Donald Trump sta bene. Più forte di tutto e di tutti. Tutta la mia vicinanza. Gli auguriamo una pronta guarigione. Questo è il presidente di cui ha bisogno l'America”. Il leader del Carroccio proprio ieri in mattinata aveva ribadito il suo sostegno al repubblicano e annunciato un viaggio prima del voto negli Stati Uniti.

“Sono sconvolto dalle immagini in Pennsylvania” e “seguo gli sviluppi in contatto con l'ambasciata d'Italia negli Stati Uniti”, ha scritto il forzista Antonio Tajani, ministro degli Esteri e vicepresidente del Consiglio, “auguro al 45mo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, pronta guarigione e ribadisco, anche oggi, la nostra profonda vicinanza agli Usa. Condanno la violenza che non può avere spazio in un dibattito democratico”.

Donald Trump scende dal suo aereo poche ore dopo l'attentato in Pennsylvania

Stesso registro anche tra le opposizioni. Per la segretaria dem Elly Schlein “il Pd condanna nel modo più fermo l'attentato a Donald Trump. La violenza politica non deve trovare alcuno spazio all'interno delle nostre democrazie”. Schlein invita “ovunque, chi ha a cuore la democrazia, negli Stati Uniti come altrove”, a “contrastare fermamente ogni tipo di linguaggio di odio e di violenza politica”.

“Gli spari a un comizio sono un segnale inquietante. Non ci può essere spazio per l'odio nel confronto democratico”, il commento del presidente del M5S Giuseppe Conte, “la democrazia statunitense si sta scoprendo quanto mai fragile. Auguro una pronta guarigione a Donald Trump ed esprimo la massima solidarietà per le famiglie di chi nel pubblico ha perso la vita o è rimasto gravemente ferito sotto gli spari”.

Anche il leader di Italia Viva Matteo Renzi esprimesolidarietà e auguri di pronta guarigione al presidente Donald Trump” e manifesta il timore che “l'attentato esasperi le tensioni nella politica americana”.