Roland Garros, i risultati delle partite degli italiani di oggi: Arnaldi e Cocciaretto eliminati
Finisce l'avventura al Roland Garros di Matteo Arnaldi che viene eliminato da Tsitsipas; stesso epilogo per Elisabetta Cocciaretto, sconfitta in due set da Gauff
Quella di Matteo Arnaldi al Roland Garros è stata un'avventura esaltante: dopo il successo contro Andrei Rublev, e dopo aver dominato per un set e mezzo anche contro Stefanos Tsitsipas, il sanremese è stato però risvegliato dal sogno dal greco, che con il 3-6 7-6 6-2 6-2 in tre ore e 14' ha guadagnato l'accesso ai quarti di finale, dove ora troverà Carlos Alcaraz o Felix Auger-Aliassime, nella parte bassa di un tabellone presidiato anche da Jannik Sinner. Quelle quattro palle per andare due set a zero dopo aver vinto il primo, però, Arnaldi se le sognerà a lungo...
La partita era iniziata bene per l'azzurro, con un break nel terzo game del primo set dopo che il tennista ligure aveva annullato altre tre opportunità nel game di apertura. Chirurgico, Matteo, nello sfruttare le poche occasioni concesse da Tsitsipas, molto meno il greco, che anche nel settimo game non ha sfruttato due chance per tornare in linea. Sul 5-3, sotto 15-30, Arnaldi si è preso il set con un gran dritto lungolinea e con due prime di servizio consecutive, confermando un approccio fantastico, che ha parecchio innervosito Tsitsipas, falloso e sorpreso dal livello di gioco dell'avversario.
Le palle break non sfruttate da Tsitsipas sono diventate sette con le due del secondo game del secondo set. Arnaldi, invece, ha fatto percorso netto, guadagnandosi la seconda chance con un pallonetto e trasformandola grazie a un dritto sul nastro del greco. Sembrava l'inizio della discesa ma, dopo aver avuto tre set point in risposta sul 5-3 e un altro sul 5-4 al servizio, ad Arnaldi si è spenta la luce. Un dritto sbagliato gli è costato il break (5-5) e, anche nel tiebreak, dopo un inizio incoraggiante (4-3) sono arrivati quattro punti di fila per Tsitsipas, che ha pareggiato i conti.
Gli strascichi del secondo set sfiorato e poi perso, però, Arnaldi se li è portati dietro a inizio terzo, subendo subito il break con la risposta vincente di rovescio al tentativo di serve and volley di Matteo. E i break hanno rischiato di diventare due subito dopo, con Arnaldi tenace nel salvare cinque palle break. Ma il greco è comunque fuggito via nel turno in risposta successivo sul 4-1, chiudendo 6-2.
Una caduta lenta, quella di Matteo, che con la stecca di dritto nel game di apertura del quarto set ha nuovamente concesso il break a Tsitsipas. Il 3-0 «pesante» è stato una sentenza, che Arnaldi ha provato a rimandare con orgoglio e qualche bel colpo. Ma il destino, dopo quei quattro set point avuti nel secondo set, era segnato.

Aspettando Jannik Sinner, in campo non prima delle 20.15 contro il francese Corentin Moutet, è finita negli ottavi l'avventura nel tabellone femminile di Elisabetta Cocciaretto. La marchigiana è stata sconfitta 6-1 6-2 in un'ora di gioco dall'americana Coco Gauff in una partita dominata dalla numero 3 del mondo, che ha impresso sin dai primi scambi un ritmo insostenibile per Elisabetta, che comunque lascia Parigi con il primo ottavo in carriera raggiunto in un torneo dello Slam. Nel tabellone femminile resta comunque una speranza per il tennis italiano, con Jasmine Paolini che giocherà domani la sua sfida di ottavi di finale contro la russa Elina Avanesjan.