Come smettere di ricevere decine di notifiche dai social e vivere meglio: la guida

Non è un'impressione. Le piattaforme social stanno cambiando strategia per catturare l'attenzione degli utenti. Se prima si riceveva una notifica perché un amico o un collega aveva taggato il proprio profilo, o commentato un proprio post, ora si ricevono più notifiche perché i social sperano di coinvolgere di più gli utenti, che ora partecipano meno. Secondo l'agenzia di ricerca Measure Protocol, da luglio 2023 sono aumentate le notifiche su quasi tutte le principali app di social media. 
Instagram ha registrato l’aumento più marcato, con gli utenti che hanno ricevuto 12 notifiche in più a gennaio rispetto al luglio precedente. Anche Snapchat In aumento, così come X e Facebook. Chi scrive ha riscontrato un aumento anche su LinkedIn; in una giornata, solo 13 notifiche invitavano il sottoscritto a partecipare ad aggiornamenti «da non perdere». 
«Un amico ha pubblicato una storia», «Vedi gli aggiornamenti che potresti esserti perso», «è stato pubblicato un post che potrebbe piacerti». «Guarda alcuni dei reel più visti oggi». Sono solo alcune delle formule sottoposte tramite notifiche all'utente, nella speranza che ciò possa stimolare discussioni, commenti, like. 
Un articolo del Wall Street Journal, ha illustrato un comportamento degli utenti piuttosto diffuso. Si accede sempre ai social, ma si pubblica di meno. Un po' perché pubblicità e disinformazione hanno reso le piazze virtuali noiose e non più stimolanti. Inoltre, gli utenti sono scoraggiati dal postare contenuti che potrebbero rivelarsi loro malgrado divisivi e che potrebbero sfociare in discussioni o litigi. Ed ecco quindi queste notifiche, che nella maggior parte dei casi sono fastidiose, interrompono la concentrazione del lavoro o dello studio, in alcuni creano persino ansia. 
Si può procedere a disattivare tutte le notifiche di un social. 
Su iPhone e Android la procedura è semplice e pressoché identica: basta andare in 
Impostazioni > Notifiche (o Notifiche e app su alcuni modelli Android)
e poi togliere la spunta dal social da bloccare.
Non tutti però vogliono bloccare completamente gli avvisi di un social. Può far comodo sapere quando siamo stati taggati in una foto o quando ci arriva un messaggio diretto. O ancora quando cadono i compleanni di familiari e amici. 
Come fare dunque per limitare le notifiche sui social senza bloccarle in modo totale? Ecco come, caso per caso.