Bardella vede la vittoria: «Esito senza appello. Se premier, con Macron coabitazione rispettosa ma intransigente»

diRedazione Online

Il candidato premier del Rassemblement National di Marine Le Pen parla dopo la vittoria al primo turno delle elezioni legislative: «Voglio essere premier in una coabitazione» con Macron «rispettosa ma intransigente»

Non sono ancora le 21 di domenica 30 giugno, le urne sono chiude da meno di un'ora: ma Jordan Bardella, il candidato premier del Rassemblement National, sale sul palco e pronuncia il discorso della vittoria.

                     I risultati delle elezioni francesi, in diretta

«L'esito del voto», dice, rappresenta un «verdetto senza appello», una «aspirazione chiara» dei francesi «al cambiamento». «L'alternanza è a portata di mano». 

Il ventottenne delfino di Marine Le Pen parla di «speranza senza precedenti in tutto il Paese»: «Se mi darete la fiducia» al secondo turno «sarò il primo ministro di tutti».

Quelle della prossima domenica, continua, saranno «tra le elezioni più determinanti della storia della Quinta Repubblica»: e se «gli elettori ci accorderanno una maggioranza assoluta, intendo essere il premier di tutti i francesi», un «premier di coabitazione, rispettoso della funzione del presidente della Repubblica, ma intransigente».

Bardella, origini italo-algerine, ha detto nei giorni scorsi che «accetterà» di essere nominato premier solo in caso di maggioranza assoluta.

                            Tutti i dati sulle elezioni francesi

Articolo in aggiornamento...

30 giugno 2024 ( modifica il 30 giugno 2024 | 20:57)

- Leggi e commenta