Bollette luce giù del 20% (ma sarà l’ultimo aggiornamento: da luglio via la «tutela»)
Le bollette della luce scenderanno del 19,8 per cento. Le nuove tariffe valide tra aprile e giugno sono state annunciate dall’Arera e riguardano i nove milioni di clienti dimestici rimasti nel regime tutelato. Un kilowattora costerà 20,24 centesimi. La riduzione dei prezzi è dovuto principlmente al calo delle quotazioni delle commodities sui mercati all’ingrosso. La bolletta è composta per il 34,8% del totale del costo dell’energia, dal 22,4% dalla spesa per il trasporto e la gestione del contatore spesa per il trasporto e la gestione del contatore, dal 19,1% dagli oneri di sistema e dal 13% dalle imposte (Iva e accise).
L’ultimo aggiornamento tariffario
Si tratta dell’ultimo aggiornamento tariffario dell’Autorità presieduta da Stefano Besseghini (qui l’intervista in cui il presidente annuncia le nuove bollette). Il primo luglio, infatti, il regime di maggior tutela cesserà e chi non è nel mercato libero passerà al Servizio di tutele graduali, in cui grazie all’esito delle aste si avrà uno sconto sulla componente di commercializzazione.
I bonus sociali
L’Autorità Arera precisa che «esauriti gli effetti dei contributi straordinari previsti dalla Legge di Bilancio 2024, a partire dal II trimestre 2024 i bonus sociali elettricità e gas tornano al regime ordinario, con le soglie Isee per accedere all’agevolazione fissate a 9.530 euro e a 20.000 euro per le famiglie ‘numerose’ (con oltre 3 figli). Si ricorda che a fine 2023 l’Autorità aveva aggiornato i bonus sociali elettricità e gas nella misura prevista dalla normativa (la riduzione in bolletta è del 30% rispetto alla spesa di riferimento, lordo tasse, per l’energia elettrica, e del 15%, netto tasse, per il gas)».
Iscriviti alle newsletter di L'Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18