Donald Trump ha pagato la cauzione da 175 milioni di dollari

di Redazione Online

L’ex presidente Usa ha versato la cauzione per sospendere il verdetto sugli asset gonfiati delle sue societ� mentre procede con i ricorsi

Donald Trump ha pagato la cauzione da 175 milioni di dollari

Con il �bond� da 175 milioni di dollari che Donald Trump ha depositato nelle ultime ore presso la corte di New York, il tycoon ha evitato il pignoramento dei beni, un’ipotesi concreta dopo la condanna inflitta dal tribunale per frode fiscale e finanziaria nei confronti dello Stato di New York. Trump, condannato per aver gonfiato illegalmente per anni il valore degli asset del suo patrimonio per avere prestiti bancari a condizioni vantaggiose, dovrebbe pagare pi� di 460 milioni di dollari, cifra che equivale alla somma dei 350 milioni di dollari richiesti dallo Stato, a cui si sono aggiunti pi� di cento milioni di interessi maturati in questi anni.

All’inizio il tycoon avrebbe dovuto versare l’intera cifra entro il 25 marzo, ma i giudici della corte d’appello statale gli hanno riconosciuto la settimana scorsa un forte sconto, obbligandolo a versare 175 milioni, e concedendogli altri dieci giorni di tempo. Trump ha rispettato l’impegno con qualche giorno d’anticipo. Lo strumento usato � il �bond�, una garanzia finanziaria diversa dalla fidejussione sia per scopi sia per caratteristiche. La fidejussione �, basicamente, un contratto in cui una compagnia di assicurazione o una banca si impegna a garantire l’adempimento di un’obbligazione di una terza persona.

Questa garanzia viene usata generalmente in contesti come gli appalti, a garanzia della solvibilit� del contraente. Il bond utilizzato da Trump � richiesto, invece, nel sistema giudiziario americano e riguarda gli appelli legali negli Stati Uniti. Quando una parte perde una causa e decide di fare appello, viene richiesto di fornire un �appeal bond�: questo bond, messo a disposizione da una compagnia finanziaria, serve a garantire che, se l’appellante perder� di nuovo in aula, sar� in ogni caso in grado di coprire i costi e i danni che l’altra parte ha subito. In questo caso lo Stato di New York. Il costo va dal tre al dieci per cento della cifra.

Secondo quanto riportano i media americani, �The Donald� dovrebbe pagare alla compagnia che gli ha rilasciato il bond, la Knight Speciality Insurance Company, una percentuale minima del tre cento, pari a poco pi� di cinque milioni di dollari, ma che pu� superare anche i dieci milioni. Soldi che verranno pagati anche nel caso l’ex presidente perdesse l’appello. Ma senza l’intervento della compagnia, Trump avrebbe dovuto pagare con soldi prelevati dai suoi conti correnti. Secondo quanto ha riportato il mese scorso il �New York Times�, il tycoon ha un patrimonio di oltre sei miliardi di dollari, ma poche centinaia di milioni di liquidit�.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

2 aprile 2024 (modifica il 2 aprile 2024 | 05:15)

- Leggi e commenta