Ferrari di Beckham è in vendita: perché nessuno vuole acquistarla
La Ferrari Spider di David Beckham che nessuno vuole acquistare: lui la comprò nel 2001 ora è in vendita ma non ci sono acquirenti nonostante le ottime condizioni e un prezzo «ragionevole»
C'è un mistero che avvolge la Ferrari 360 Spider che David Beckham acquistò nel 2001, quando era un giocatore del Manchester United, e una domanda ronza negli ambienti vicini al mondo del collezionismo delle auto di lusso: perché, ora che la vettura è in vendita, nessuno vuole comprarla?
Un passo indietro: a distanza di anni, si suppone che Beckham (che ha da poco festeggiato i 25 anni di matrimonio con Victoria Adams) abbia deciso di disfarsi della lussuosa automobile perché effettivamente non è mai riuscito a guidarla quanto volesse. Nel giro di un paio di stagioni dall'acquisto, infatti, l'attaccante inglese ha lasciato Manchester per trasferirsi a Madrid (sponda Real) e quella Ferrari è rimasta nel parco auto in Inghilterra. La macchina attualmente presenta dei cerchi Challenge e una griglia posteriore Challenge, sedili in carbonio, cambio da F1 e scudi sui parafanghi. Come se non bastasse, è anche in ottime condizioni e grazie al contachilometri viene certificato che ne ha percorsi 12.826. Insomma, perché questa vettura praticamente perfetta è ancora in officina anziché tra le mani di qualche collezionista?
Tenendo conto anche di un prezzo «ragionevole» — per la tipologia di Ferrari, le componenti e le condizioni — che è stato abbassato da circa 124 mila euro a 118.200. In realtà una motivazione non c'è, semplicemente si tratta di una Spider che finora non ha convinto nessuno. E non è, come detto, né questione di valore, né di prezzo. Inoltre, evidentemente, il fatto che sia appartenuta a David Beckham non ha costituito un valore aggiunto tale che potesse portare ad una sua più veloce vendita. Ormai infatti è chiaro che quando sarà acquistata, sembrerà provenire da un (ex) proprietario anonimo, non certo da un campione del football inglese.