David Beckham e Victoria, 25 anni di matrimonio: storia, tradimenti, affari
Secondo Edward Enninful, ex caporedattore di Vogue, sono la seconda coppia reale britannica. Insieme valgono mezzo miliardo di sterline e oggi festeggiano le nozze di argento. Ma un libro scuote la famiglia
Dicevamo che non sarebbe durata e invece oggi David e Victoria Beckham — la coppia più glamour del mondo del pallone (e non solo) — festeggiano 25 anni di matrimonio. Loro, l'ex calciatore (49 anni) e la stilista (50) che si sono conosciuti nel 1997 quando lei, allora star della musica con le Spice Girls, vide dal vivo una partita di lui, allora giovane stella dell'Inghilterra e del Manchester United, insieme a Mel C (la collega Melanie Jayne Chisholm). Il tempo passa inesorabile, loro sono ancora lì. Fra affari, soldi (tantissimi), tradimenti e gossip inesauribili.
Il libro che scuote casa Beckham
Quel 4 luglio 1999 David si presentò al castello di Luttrellstown, a Dublino, a bordo di una Bentley Azure, indossando un completo color crema disegnato da Timothy Everett, mentre la sua futura moglie sfoggiava un abito di Vera Wang sfrecciando con stile a bordo di una Bentley Arnage. Lui aveva 24 anni, lei 25 e avevano appena dato alla luce il loro primo figlio. Assunsero un organizzatore di feste che aveva lavorato per la principessa Anna e un fiorista in passato alle dipendenze della regina Elisabetta. Le riviste pagarono cifre mai viste per le foto, tutti parlavano del matrimonio del decennio costato, secondo alcuni, 750mila sterline. Gli anelli, il banchetto, le lacrime, le risate. David e Victoria lo ricorderanno ancora una volta davanti ai loro 121 milioni di follower su Instagram. Buon anniversario, Posh e Becks, anche se a rovinarlo ci ha pensato «The house of Beckham» un libro di 384 pagine scritto da Tom Bower, noto per le sue biografie non autorizzate.
I tradimenti di David e i litigi
Considerando che i suoi libri precedenti includono «Revenge: Meghan, Harry and the War Between the Windsors», «No Angel: The Secret Life of Bernie Ecclestone e Boris Johnson: The Gambler», beh non si tratterà di una lettura leggera in casa Beckham. Tanto per rendere l'idea: secondo Bower la relazione con l'ex assistente personale Rebecca Loos, che David non ha mai ammesso, era una delle tante, e tra queste presumibilmente c'erano un'estetista, una modella di bikini e una persona dell'alta società. Lo scrittore afferma inoltre che, in seguito alla nascita di Romeo — il loro secondo figlio — Victoria confidò a un'amica: «Ho paura che non mi ami più. Penso che mi lascerà».
E ancora: tra il 2016 e il 2018, il matrimonio era di nuovo in crisi. Bower sostiene che David nel 2017 fosse andato al Festival Glastonbury senza mai rispondere al telefono alla moglie perché impegnato a fare festa fino alle 5 del mattino con il suo amico Dave Gardner (manager sportivo e dell'intrattenimento) e la modella/deejay Lady Mary Charteris. Quando Victoria lo raggiunse il giorno seguente, la coppia ebbe una lite furibonda salvo poi sfilare davanti alle telecamere come se nulla fosse successo. L'anno dopo Victoria posò per Vogue con i figli su una barca suscitando la rabbia di David che non voleva che questi venissero sfruttati per il marchio. I bookmaker avevano addirittura smesso del tutto di accettare scommesse su un possibile divorzio.
«Il nostro matrimonio? Un duro lavoro»
Alla festa di chiusura di Vogue quella sera, David se ne andò dopo dieci minuti, sostiene Bower. Victoria invece rimase, concludendo la serata in piedi su un divano cantando a squarciagola Wannabe, hit delle Spice Girls. Quattro mesi dopo la donna si infuriò nuovamente perché il marito si era lasciato andare a qualche confidenza di troppo in un programma della tv australiana, ammettendo che preservare il loro matrimonio era stato un «duro lavoro». Apriti cielo. La sua sincerità aveva distrutto gli sforzi della moglie di evocare un'immagine di famiglia felice.
Insieme valgono mezzo miliardo
Eppure, 25 anni dopo, la nave Beckham continua a navigare. Il documentario sulla loro vita è stato visto da quasi quattro milioni di persone nella prima settimana, il più grande pubblico dell'anno per Netflix. L'intera famiglia ha posato sul red carpet: «Insieme siamo molto più forti di quanto non lo saremmo individualmente», il loro mantra. Secondo la Sunday Times Rich List, i due valgono complessivamente 455 milioni di sterline grazie ad accordi pubblicitari con marchi che vanno da Adidas ad Armani. David ha il suo marchio di whisky e ha acquistato Messi per il suo Inter Miami, Victoria è un'icona nella moda. Edward Enninful, ex caporedattore di Vogue, ha descritto i Beckham come «la seconda famiglia reale britannica». Beh, non l'ha sparata poi così tanto grossa.