Elly Schlein, non ha pi� messo il suo nome nel simbolo: colpa delle correnti?
�Noi abbiamo approvato in Direzione delle liste meravigliose perch� sono aperte a personalit� della societ� civile che per la loro competenza rappresentano le battaglie per l’Europa che vogliamo e nel contempo tengono insieme le migliori energie del partito. � la prima volta che si fanno le liste con un metodo nuovo che archivia il manuale Cencelli. E per tenere il partito unito le abbiamo fatte insieme alla minoranza: non ci sono state scene traumatiche o notti dei lunghi coltelli, sono state approvate all’unanimit�.
Schlein: «Rai e sanità, la destra è dannosa. Il Pd? Da noi si decide insieme»
Видео по теме
La segretaria dem: �Prodi lo ascolto sempre, questo non significa essere sempre d’accordo�
Per� sul suo nome nel logo vi siete divisi.
�Io credo che sia positivo che siamo l’unico partito che discute in chiaro: non c’� qualcuno che si chiude in una stanza e decide. Io ho ascoltato il dibattito di questi mesi sulla mia candidatura, ho ascoltato quello sulla proposta del simbolo. E mi � sembrato che il modo migliore per rafforzare questa squadra e spingere il partito pi� in alto fosse quello di correre anche io, mentre l’altra proposta mi � parsa divisiva e l’ho accantonata. Io ascolto sempre e poi da segretaria mi prendo la responsabilit� di fare le scelte che ritengo pi� utili ed efficaci per questo progetto collettivo�.
Prodi le ha fatto dei rilievi...
�Io Prodi lo ascolto sempre. Sin da quando gli portammo la maglietta “Siamo pi� di 101” � un punto di riferimento importante per me. Ci� non vuol dire che io debba essere sempre d’accordo con lui e credo che sia meglio cos� rispetto ai tempi in cui tutti fingevano di ascoltare per poi pugnalare alle spalle�.
In Basilicata avete perso. Non sarebbe stato meglio allargare la coalizione a Calenda?
�Vorrei essere chiara: il Pd non ha mai messo veti, ha sempre lavorato per allargare il pi� possibile il campo delle forze alternative a questa maggioranza. Il punto, per�, � che non possiamo essere soltanto noi a sentire la responsabilit� di costruire questa alternativa. E a chi, come Renzi o Calenda, oggi ci attacca vorrei dire: lo so che � faticoso costruire un’alternativa alla destra, ma non � che la soluzione � andare direttamente con la destra�.
E a Conte che dice?
�Ai 5 Stelle vorrei far notare che il loro risultato dimostra che il problema per il loro elettorato non � la presenza di altri nella coalizione, che � stato il motivo dell’irrigidimento. E a tutti chiedo di smetterla con i veti incrociati perch� continuo a pensare che uniti si possa vincere. Ma vorrei aggiungere una cosa sul Pd: in 13 dei 17 capoluoghi in cui si � votato lo scorso anno noi siamo il primo partito. E lo siamo anche in Sardegna. E pure dove perdiamo, come in Abruzzo e in Basilicata, quasi raddoppiamo i consensi. Il nostro sforzo unitario ci rafforza�.
Il Pd ha contestato il Def senza indicazioni.
�S�, il messaggio di Meloni � molto chiaro: la verit� ve la diciamo dopo le Europee. Noi ci aspettiamo che questo governo prosegua con i tagli alla sanit� pubblica, alle pensioni, al sociale, e con la totale assenza di una politica industriale. Sono l� da un anno e mezzo e hanno dimostrato di non avere uno straccio di piano industriale per guidare la conversione ecologica e la transizione digitale�.
Ritiene che la destra sia pericolosa?
�Gi� adesso questa destra � estremamente dannosa. Basta chiederlo a quei 4 milioni di italiani che secondo la fondazione Gimbe hanno dovuto rinunciare in parte alle cure perche non se le possono permettere. E il governo che fa? Taglia la sanit�. � dannosa per quei 3 milioni e mezzo di lavoratrici e lavoratori poveri a cui non d� il salario minimo che c’� in quasi tutti i Paesi europei. Per non parlare del fatto che noi abbiamo un’emergenza abitativa in Italia e il ministro che sta l� da un anno e mezzo non ha fatto nulla, anzi una cosa l’ha fatta: non confermare 330 milioni di euro di fondo per l’affitto�.
Che cosa pensa della vicenda Scurati?
�� gravissima. La Rai cos� non � pi� un servizio pubblico ma si trasforma in un megafono del governo. Abbiamo gi� visto questo tipo di scivolamento in altri Paesi europei: attacchi alla libert� di stampa, agli intellettuali, ai magistrati, al dissenso... Hanno gi� cominciato la campagna ungherese�.
Vi siete astenuti sul Patto di stabilit�, ma in Commissione c’� il �vostro� Gentiloni...
�Abbiamo deciso di astenerci perch� riteniamo che il testo negoziato dal governo sia fortemente peggiorativo rispetto alla proposta iniziale della commissione e di Gentiloni, che ringraziamo per il ruolo impegnativo che ha ricoperto in questi anni. Il governo ha accettato a testa bassa un compromesso fatto da altri che per l’Italia � dannoso perch� diversamente dalla proposta Gentiloni reintroduce dei rigidi parametri sul deficit e il debito. Ma la cosa veramente surreale � che le stesse forze di maggioranza si siano astenute sfiduciando, di fatto, il governo�.
Ma che Europa vuole il Pd?
�Un’Europa pi� sociale, come quella che ha insistito per il salario minimo, che si batte per cancellare gli stage gratuiti. Un’Europa della salute e infatti una delle nostre proposte riguarda l’istituzione di un centro europeo comune sui vaccini e i farmaci salvavita che vanno sottratti alla logica del mercato e del profitto. Un’Europa pi� verde che aumenti gli investimenti comuni su questo fronte perch� l’attuale bilancio europeo vale l’1 per cento del Pil comune ed � troppo poco. Un’Europa pi� giusta, un’Europa dei diritti e della solidariet�. Un’Europa con una voce sola sulla politica estera e la sicurezza, ricordandosi che l’Europa � un progetto di pace e per la pace e la difesa comune non si fa con un nuovo commissario senza reali poteri, n� con un’economia di guerra come � stato proposto da Michel, magari pensando di aumentare le spese militari di tutti i Paesi europei�.
La newsletter Diario Politico
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
23 aprile 2024 (modifica il 23 aprile 2024 | 21:57)
© RIPRODUZIONE RISERVATA