Musetti sconfitto da Djokovic all’Atp Montecarlo. Risultato 6-3 7-5, niente impresa per l’azzurro

di Marco Calabresi

Lorenzo Musetti lotta agli ottavi di finale del Masters 1000 di Montecarlo contro il numero uno al mondo Novak Djokovic,

Musetti sconfitto da Djokovic all’Atp Montecarlo. Risultato 6-3 7-5, niente impresa per l’azzurro

Stavolta l’impresa non � riuscita. Lorenzo Musetti sbatte 6-3 7-5 in un’ora e 58’ contro Novak Djokovic, giocando una buona partita e uscendo tra gli applausi. �Speriamo il prossimo anno di vederci pi� avanti nel torneo�, le parole di Lorenzo a Nole al momento del saluto, con un sorriso di chi ce l’ha messa tutta, ma anche con un po’ di amarezza per non aver sfruttato il vantaggio che tanto bene si era costruito nel primo set. Djokovic, invece, con questa vittoria rimette un po’ a posto il rapporto con Montecarlo, dove non arrivava ai quarti dal 2019: domani c’� la sfida all’australiano De Minaur.

Occasione persa nel primo set, si diceva: dopo il break in apertura e in mezzo a un paio di palle corte da manuale del tennis, Musetti ha avuto la palla per andare 4-1 e servizio ma l’ha fallita di dritto. La partita, per�, � girata davvero nell’ottavo game, quando l’azzurro era avanti 40-0 ma si � fatto recuperare da un Djokovic anche in polemica con l’arbitro (peggio aveva fatto Medvedev) per una chiamata dubbia e che come spesso gli � successo in carriera ha saputo prendere energie da qualche fischio del pubblico (sulle tribune anche Veronica, la compagna di Musetti, con il piccolo Ludovico): break per tornare 4-4 e altro break (aiutato da un errore di dritto di Lorenzo) per chiudere il set sul 7-5.

E anche il secondo � iniziato male, con il numero 1 del mondo subito avanti di un break: bravo Musetti, sempre aiutato da quel rovescio donato dall’alto, a riprendersi il servizio, meno bravo a perdere nuovamente la battuta per quello che sembrava il colpo di grazia del serbo. Da 4-1 0-30, il carrarino si � per� ritrovato con la possibilit� di tornare in partita, Djokovic si � preso anche un warning per time violation per rifiatare ma alla fine la battuta l’ha ceduta (4-3). Immediata, come era accaduto qualche game prima, la reazione di Djokovic, aiutato anche da un nastro che non � stato amico di Musetti. Fuori, ma a testa alta.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

11 aprile 2024 (modifica il 11 aprile 2024 | 18:15)

- Leggi e commenta