Sinner numero 1 del mondo fino a quando? Tutte le combinazioni con Alcaraz e Djokovic

diMarco Calabresi

Dopo la sconfitta in semifinale del Roland Garros contro Alcaraz, Jannik Sinner non perde il primato nella classifica Atp appena conquistato. Resterà n. 1 fino a dopo le Olimpiadi, poi in Canada...

Jannik Sinner lascia Parigi da numero 1 del mondo; riceverà martedì l'abbraccio del suo paese, Sesto, da  numero 1 del mondo, e poi sarà a Roma per le visite pre-olimpiche da numero 1 del mondo. Ma per quanto Jannik sarà il re del tennis mondiale

Con il sorpasso su Novak Djokovic, costretto al ritiro dopo le vittorie-maratona contro Lorenzo Musetti e Francisco Cerundolo, l'azzurro è diventato il ventinovesimo numero 1 da quando esiste il ranking computerizzato (il 28° era stato Carlos Alcaraz), ma l'assenza ormai certa del serbo a Wimbledon dopo l'operazione al menisco mette al sicuro Sinner.

Anche perché il rivale più vicino nel ranking, Carlos Alcaraz, si presenterà ai Championships (al via il 1° luglio) da campione in carica, e quindi con ben 2000 punti da difendere. Lunedì, giorno in cui verrà ufficializzato quello che è già sicuro da giorni, Sinner avrà 9.525 punti nel ranking, con Djokovic che scalerà a 8.360 e rischia di essere scavalcato anche da Alcaraz in caso di vittoria al Roland Garros nella finale contro Sascha Zverev. 

Il calendario di Sinner da qui a Wimbledon è definito: qualche giorno di recupero, poi la presa di confidenza con l'erba, superficie che sollecita il corpo in maniera diversa rispetto alla terra, e quindi necessita di un periodo di «ambientamento». L'unico torneo in preparazione a Wimbledon, per Sinner, è quello di Halle, in Germania: un Atp 500 in cui Jannik difenderà i 90 punti dello scorso anno, quando si ritirò nei quarti contro Bublik, a cui ne vanno aggiunti 45 per i quarti che non difenderà a Hertogenbosch e i 720 di Wimbledon, quando si fermò proprio in semifinale contro Nole.

Pochi, rispetto al margine di vantaggio su Djokovic, che non giocando a Wimbledon perderà altri 1.200 punti. Alcaraz, invece, prima dei 2.000 di Wimbledon dovrà difendere anche i 500 punti del Queen's, dove alzò il trofeo.

Considerato che l'Olimpiade non assegnerà punti Atp, il primo momento in cui Sinner dovrà proteggere seriamente il primato (in attesa dei primi mesi del 2025, il vero banco di prova dopo l'exploit di questo inizio di stagione) è il mese di agosto, quando si andrà sul cemento americano-canadese: lo scorso anno, Jannik vinse a Toronto il suo primo Masters 1000 dell'anno che, come dice la denominazione stessa, assegna 1.000 punti al vincitore. C'è tempo, ma c'è anche la possibilità per guadagnare ancora: lassù si sta bene. 

8 giugno 2024

- Leggi e commenta