I risultati delle elezioni in Francia, in diretta | Alle 12 affluenza record per il ballottaggio

 |  07 Luglio

Nuova Caledonia: eletti un indipendentista e un lealista

In Nuova Caledonia, territorio d'Oltremare francese, dove si è votato ieri, sono stati resi noti i risultati del secondo turno delle legislative. Nella seconda circoscrizione, il candidato indipendentista, Emmanuel Tjibaou (nella foto), ha vinto con il 57% dei voti mentre nella prima circoscrizione elettorale, Nicolas Metzdorf, lealista, ha vinto le elezioni con il 52,41% delle preferenze. La Nuova Caledonia è stata teatro a maggio di una rivolta contro la riforma costituzionale sulla rappresentanza politica del governo centrale di Parigi nei confronti della comunità d'oltremare che ha portato ad una serie di episodi violenti ed atti vandalici nell'isola.

I risultati delle elezioni in Francia, in diretta | Alle 12 affluenza record per il ballottaggio
 |  07 Luglio

Il Presidente Emmanuel Macron e sua moglie Brigitte alle urne

Francia: Macron ha votato a Le Touquet, seguirà risultati all'Eliseo Roma, 7 lug. (LaPresse) - Il presidente francese Emmanuel Macron ha votato poco prima delle 12.30 a Le Touquet, nella quarta circoscrizione elettorale del Pas-de-Calais, dove il candidato del Rassemblement national (RN) Benoît Dolle è arrivato primo al primo turno con il 42,3% dei voti davanti al candidato del campo presidenziale Philippe Fait (30,6%). Macron tornerà poi a Parigi e all'Eliseo intorno alle 18 per seguire la serata elettorale, ha appreso BFMTV. È possibile un intervento del Capo dello Stato a seguito dei risultati. scp 071318 Lug 2024

Elezioni in Francia, oggi i ballottaggi: candidati, sfide e cosa può succedere
 |  07 Luglio

I primi dati sull'affluenza

Alle 12 il tasso di affluenza alle urne è salito al 26,63% rispetto al 25,9% del primo turno, come indicato dal Ministero degli Interni. Si tratta del dato più alto per le elezioni legislative dal 1981 (quando si registrò un'affluenza del 28,3%).

 |  07 Luglio

Elezioni in Francia, oggi i ballottaggi: candidati, sfide e cosa può succedere

(di Stefano Montefiori) Dopo i 76 deputati eletti subito al primo turno, oggi 6 luglio i francesi (49 milioni di iscritti alle liste elettorali) vanno a votare per i 501 seggi ancora da assegnare.

​Il blocco nazionale del RN ha conquistato 39 seggi al primo turno e sarà presente in 353 duelli, 86 sfide fra tre candidati e nelle due quadrangolari. La sinistra del Nouveau Front Populaire, che domenica scorsa ha visto eletti 32 suoi deputati, è in corsa in 208 testa a testa, 89 triangolari e nelle due quadrangolari. Per quanto riguarda il blocco centrista di Ensemble e di suoi alleati, hanno vinto due circoscrizioni e concorreranno in 161 duelli, 70 triangolari e due quadrangolari.

​Leggi l'articolo completo qui.