Applebaum: «L’Europa non si illuda. Putin non vuole solidarietà. Usa l’attacco per incolparci»

di Lorenzo Cremonesi

La storica: i russi non indagano, manipolano i fatti. In Cecenia e in Siria i soldati di Mosca hanno le mani sporche di sangue musulmano

Applebaum: «L’Europa non si illuda. Putin non vuole solidarietà. Usa l’attacco per incolparci»

�L’Europa non si illuda! A Putin non interessano le nostre condoglianze�, sostiene Anne Applebaum. La storica e giornalista esperta della Russia moderna si trova a Washington per raccontare il blocco degli aiuti americani all’Ucraina e ieri sera ci ha parlato per telefono.

Come legge l’attentato di Mosca?

�Non posso dire con certezza chi siano i responsabili. Ma � chiaro che, indipendentemente da chi abbia sparato, il regime di Putin strumentalizzer� l’attacco per accrescere la repressione in Russia e per intensificare l’aggressione contro l’Ucraina�.

Il 7 marzo l’ambasciata americana a Mosca aveva messo in guardia contro un possibile attentato di radicali islamici. Ora la rivendicazione. Crede alla pista di Isis-K, la colonna afghana del Califfato?

�Non ne ho idea. Credo che l’intelligence americana abbia colto segnali su quello che chiamano “chatter”, le conversazioni in rete e sui loro canali d’informazione. Lo stesso, tra l’altro, gli americani avevano fatto prima dell’attacco russo contro l’Ucraina due anni fa: avevano le informazioni e decisero di renderle pubbliche con la speranza di prevenire l’invasione. Ma nessuno vi credette allora, come oggi non vi hanno creduto i dirigenti del Cremlino. Ma, in questo secondo caso, i russi al posto di investigare i loro errori cercano di manipolare i fatti e di usarli per legittimare le loro scelte politiche e militari�.

Strano per� che i terroristi si siano mossi con tanta facilit�…

�S�: in una regione super-controllata da polizia e servizi di sicurezza come Mosca � davvero curioso che questo gruppo di uomini armati abbia potuto agire in quel modo. Forse sono stati aiutati dal fatto che i comandi russi hanno concentrato il meglio delle loro forze attorno al confine ucraino. In verit�, guardano nella direzione sbagliata: mirano a Kiev, che sta solo difendendosi, e non controllano a sufficienza gli estremisti islamici e i terroristi di Isis. Mosca ha scelto di combattere una guerra diversa e ne paga le conseguenze�.

Cosa sappiamo degli islamici in Russia?

�Tanti tra loro non hanno dimenticato i crimini russi in Cecenia un quarto di secolo fa e neppure la repressione in Siria a fianco del regime di Bashar Assad. La Russia aiuta le dittature in centro Asia: i suoi soldati hanno le mani sporche di sangue musulmano�.

Crede che ora questa ondata di condanne internazionali contro l’attentato a Mosca possa in qualche modo facilitare una ripresa del dialogo tra il fronte occidentale e Putin?

�Assolutamente no. Putin ha subito usato questo bagno di sangue per incolpare noi occidentali e attaccare l’Ucraina. Ci tengo a ripetere al lettore europeo, e in particolare italiano, che Putin non � interessato ad alcuna forma di dialogo con noi. Putin non cerca la nostra amicizia, non vuole il negoziato per raggiungere un compromesso e non vuole concessioni da parte nostra. Suo obbiettivo principale resta la distruzione dell’Ucraina indipendente e il suo asservimento a Mosca�.

Mai la pace?

�Certo, alla fine ci sar� un negoziato. Ma ci� avverr� solo se Putin capir� che non pu� vincere e allora ritirer� le truppe. La pace arriver� solo quando la Russia abbandoner� i territori occupati e riporter� i suoi soldati a casa. Dimenticate l’idea ingenua per cui vi sarebbe un lato gentile e cordiale di Putin e perci� starebbe a noi coltivarlo. Non funziona cos�.

Tutto questo avviene appena dopo la farsa delle elezioni russe e la campagna di Putin per dimostrare il pieno controllo sul Paese. Lo Zar � nudo?

�Credo sia ovvio che la Russia � molto pi� debole di quanto non cerchi di dimostrare. Putin ha dovuto uccidere Navalny ed eliminare ogni oppositore politico prima del voto: segno che era ansioso sull’esito. C’� una larga fetta del Paese che non lo vuole e lui la teme, anche oggi�.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

23 marzo 2024 (modifica il 23 marzo 2024 | 21:32)

- Leggi e commenta