Chiara Ferragni torna sui social dopo il caso del pandoro: «Come state?». E sonda le reazioni (visibili solo a lei)

di Candida Morvillo

L’imprenditrice non scriveva nulla da 16 giorni: �Mi siete mancati�. Dopo il caso del pandoro �rosa� Balocco, la multa di Antitrust e le perdite di followers, ritorna con due Storie

Chiara Ferragni torna sui social dopo il caso del pandoro: «Come state?». E sonda le reazioni (visibili solo a lei)

Chiara Ferragni � ricomparsa sui social, stavolta sui suoi. Mancava dal 18 dicembre, dal famoso video di scuse per il cosiddetto Pandoro Gate. Il 31 era apparsa solo fugacemente in un video del marito Fedez, ora, sulla sua pagina Instagram, fa capolino in una foto, viso sorridente, pullover bluette a collo alto, tre parole (�mi siete mancati�), un cuoricino, nessuna ulteriore risposta sull’affaire del pandoro, ma una domanda, questa: �Come state?�.

In una seconda schermata, poi, firma una letterina di ringraziamenti: �Una cosa mi sento di dirla. Vorrei ringraziare tutte quelle persone che in questi giorni mi sono state vicine e hanno avuto una buona parola per confortarmi. Ringraziare tutte quelle persone che hanno mandato un messaggio o un direct, che hanno chiesto come stessi, che mi hanno spronata a tornare sui social. Grazie a chi c’�, a chi ascolta, a chi non vuole affossare ma aiutare. A coloro che hanno espresso la loro opinione, anche negativa, in tono pacato e costruttivo, perch� nella vita c’� sempre tempo per confrontarsi, riflettere e ripartire. Grazie davvero�.

Buoni propositi

Il buon proposito per l’anno nuovo � dunque quello di confrontarsi, sebbene si tratti di due stories dove i commenti non sono visibili: non potr� finire come col video di Fedez di fine anno, schernito per il countdown anticipato alle 21.07 a uso dei bambini. In altri tempi, l’escamotage sarebbe piaciuto perch� consentiva ai piccoli Vittoria e Leone di festeggiare con mamma e pap� e tuttavia di andare a letto presto. In altri tempi, avrebbe lanciato una moda. In fondo, nessuno critica i genitori che mentono su Babbo Natale, perch� dovrebbero criticare quelli che mentono sul Capodanno? Invece no, c’� stato chi ha chiesto �a che ora il pandoro?� e chi ha osservato che, a casa Ferragnez, � fake non solo la beneficenza ma anche il primo dell’anno. Insomma, il �sentiment� del 2024 dei follower resta tendente al critico, come se quello che Chiara tocca fosse non pi� oro ma patacca. Dopo il caso del pandoro che sembrava costare quasi il triplo a beneficio dei bambini malati ma che costava tanto solo per finanziare il suo cachet, il 2024 di Chiara si apre in salita.

Danni da limitare

Non sono bastate le scuse, non � bastato il milione di euro donato alla pediatria dell’Ospedale Regina Margherita di Torino n� la multa da un milione inflitta dall’Antitrust per pratica commerciale scorretta. Non le � bastato promettere che d’ora in poi separer� la beneficenza dalle operazioni commerciali. Non � servito nemmeno fare — per quanto possibile — una sorta di �Natale da poveri�, chiusa in casa, a Milano, coi figli, il marito, la mamma e un’unica passeggiata per portare i bambini al parco, senza viaggi esotici, senza settimane bianche, senza veglioni, senza sfoggio di lussi e di vacanze che rendessero tutto pi� vanziniano di come �. �Ho fatto un errore di comunicazione� aveva detto Chiara nel celebre video di scuse in tuta grigia del 18 dicembre. E, ora, tutto il suo staff di comunicazione, a cui si � aggiunto un megastudio di Reputation Advisers, Community, lavora per capire come arginare i danni: i 300 mila follower persi; le aziende che interrompono le collaborazioni come la Safilo e quelle titubanti che sperano forse in un colpo di genio che riporti le cose come prima, ai tappeti rossi, ai proventi sicuri.

Nessun capro espiatorio

Dall’entourage, trapela che non ci sar� un capro espiatorio, non cadranno teste, perch� Chiara ha sempre tenuto a valorizzare i suoi collaboratori e non comincer� ora a scaricare colpe su chi agisce per sua delega. Sarebbe per questo che nel video aveva detto che avrebbe dovuto vigilare meglio. Al momento, sarebbe esclusa anche un’intervista, per rispetto verso le quattro procure che hanno aperto un’inchiesta , seppure senza ipotesi di reato e indagati. Ma sono altre cento le procure a cui il Codacons ha inviato un esposto a tutela dei consumatori e che potrebbero aprire un fascicolo. Intanto, fonti vicine a Chiara la raccontano pi� serena, attiva, impegnata a lavorare. Ieri, il primo, cauto, ritorno online. I prossimi passi, � probabile, saranno decisi analizzando messaggi e reazioni alle due stories che, per�, solo lei e i suoi collaboratori possono vedere.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

4 gennaio 2024 (modifica il 4 gennaio 2024 | 07:28)

- Leggi e commenta