Lavoro e pensioni, dai fringe benefit ai calcoli di Quota 103: tutte le novità del 2024

La legge di bilancio 2024 ha introdotto una serie di novità in materia di lavoro e previdenza. In particolare, l’innalzamento della soglia di esenzione per i fringe benefit, la detassazione dei premi di risultato e la proroga dello smart working nel privato per genitori e lavoratori fragili ma anche nuovi metodi di accesso alla pensione anticipata, da Quota 103 (con precisi calcoli e requisiti da rispettare), Ape sociale e Opzione donna.
Vediamo, nello specifico, cosa cambia nel corso del nuovo anno.

Leggi anche: Pensioni minime, nuovo aumento nel 2024: arrivano a 614,77 euro, la circolare Inps