Sondaggi politici, crescono Fratelli d’Italia e Pd: i dem di nuovo oltre il 20%. In calo M5s, Lega e Forza Italia

La posizione della Lega sulla morte del dissidente russo non premia il partito. Anche oggi, all’indomani della fiaccolata in Campidoglio dove è stata fischiata la delegazione della Lega, Matteo Salvini ha detto che a fare chiarezza sono “i medici, i giudici, non la facciamo noi", scatenando nuove polemiche. Negli ultimi giorni la Lega cala dello 0,3%, fermandosi all’8 per cento delle intenzioni di voto. A pesare sulla performance del partito sono forse anche gli storici rapporti del Carroccio con il partito Russia Unita di Putin: proprio Salvini, anni fa, aveva definito “una montatura” l’arresto di Navalny come oppositore politico perché aveva “solo il tre per cento” dei consensi e non costituiva un pericolo dal punto di vista elettorale per lo zar. In calo pure il M5s (-0,4%) e Forza Italia (-0,2%). Anche Azione è in discesa dello -0,1%.