Calciatori vittime di rapine in casa, Guardiola: «Via dai social, i ladri vi controllano»

di Andrea Sereni

Dopo il furto milionario nella villa di Grealish, il tecnico catalano ammonisce i suoi: �Dovete smetterla di postare ogni cosa che fate. Chi vi guarda aspetta di vedere dove siete�. Tutti i giocatori che hanno subito furti, da Zalewski a Donnarumma

Calciatori vittime di rapine in casa, Guardiola: «Via dai social, i ladri vi controllano»

(LaPresse)

In campo, a correre dietro al pallone, mentre i ladri gli svaligiano casa. Non � un episodio, ormai se ne contano a decine: i calciatori vittime di furti, quasi sempre approfittando delle ore in cui giocano. Succede in Italia, anche in Inghilterra. Ultima vittima in ordine di tempo Jack Grealish, attaccante del Manchester City. Mercoled� scorso, al termine della partita con l’Everton, gli dicono che ha subito un furto da un milione di sterline (un milione e 150mila euro), lui sbianca, poi corre via. In casa in quel momento c’erano la fidanzata Sasha Attwood, due sorelle, i genitori, stanno tutti bene. Ma Pep Guardiola, l’allenatore di Grealish al City, va alla ricerca delle cause di furti sempre pi� frequenti. Perch� cos� tante volte ai calciatori? �Dovete smetterla di postare sui social ogni cosa che fate e ogni posto dove andate — le parole del catalano alla sua squadra —. C’� chi vi guarda e aspetta di vedere dove siete. Oggi bisogna stare attenti. C’� una grande differenza tra le classi sociali. Ci sono persone con molti soldi e persone in difficolt�. Meno sanno cosa state facendo, e meglio �.

Un consiglio, magari da tenere in considerazione. S� perch� i casi aumentano di continuo. In Inghilterra il Cheshire — dove si trova la villa da 5,6 milioni di sterline di Grealish — � una delle zone pi� colpite. Negli ultimi mesi sono state svaligiate le case di Raheem Sterling, Reece James, Momo Salah. Nel 2021 era successo anche a Carlo Ancelotti, all’epoca allenatore dell’Everton. Secondo la polizia i rapinatori seriali sarebbero sudamericani, che farebbero capo a organizzazioni locali: arrivano, agiscono, poi il giorno dopo riprendono l’aereo.

Certo non si piange solo in Inghilterra. Anche l'Italia � terra di conquista. Pochi giorni fa l’ultimo caso: alcuni ladri si sono introdotti nella casa di Nicola Zalewski , calciatore della Roma, e hanno portato via oggetti di valore e gioielli. Stesso copione poche settimane fa per un altro giallorosso, Chris Smalling, derubato per due volte in circa due anni nella sua villa nell’Appia Antica: nell’aprile 2021 e lo scorso ottobre. La prima volta il giocatore e la famiglia, presenti in casa, furono tenuti in ostaggio per un’ora sotto minaccia della armi. Negli anni hanno subito furti milionari altri calciatori della Roma: tra gli altri Jeremy Menez, Erik Lamela, Gervinho, Radja Nainggolan ed Edin Dzeko. Di recente vittima anche Mattia Zaccagni della Lazio: il 22 novembre alcuni ladri avevano fatto irruzione nella sua casa alla Camilluccia, portando via gioielli.

La lista non finisce qui. A luglio Gigio Donnarumma e la compagna Alessia Elefante hanno vissuto �attimi di profondo terrore� quando alcuni ladri sono entrati nel loro appartamento di Parigi, in piena notte, mentre dormivano, legandoli e minacciandoli, portando via un bottino di gioielli vari e altri oggetti di valore rubati per mezzo milione di euro. Come loro prima sotto la Tour Eiffel sono caduti anche Presnel Kimpembe, Marquinhos, Thiago Silva e Angel Di Maria, Dani Alves, Eric Maxim Choupo-Moting e Mauro Icardi. Invece Marco Verratti, una vita al Psg, � stato derubato in vacanza a Ibiza, nella villa presa in affitto da Ronaldo per le vacanze: bottino di 3 milioni di euro.

Il crimine di lusso ha colpito anche Angel Di Maria a Torino, Luis Muriel a Bergamo, Arturo Vidal nella sua villa di San Fermo (Como), Claudio Marchisio a Vinovo (nel 2019), Edinson Cavani ai tempi del Napoli (nel 2011). Forse conviene affidarsi a Guardiola: allontanarsi dai social e mostrare meno del proprio privato. Un tentativo si pu� fare.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

31 dicembre 2023 (modifica il 31 dicembre 2023 | 13:19)

- Leggi e commenta