• � il 118� giorno di guerra: oltre 27 mila le persone uccise a Gaza. In Israele, 1.200 morti nell’attacco del 7 ottobre.
• Nella notte fra venerd� e sabato gli Usa lanciano raid contro i miliziani filo-iraniani in Siria e Iraq, colpiti almeno 85 obiettivi. E’ la risposta all’attacco dei guerriglieri in Giordania costato la vita a tre militari americani.
• Colloquio tra leader di Hamas e Jihad per la proposta di tregua.
• Gallant: �La tregua a Gaza non si applicherebbe a Hezbollah�.
Israele - Hamas in guerra, le notizie di oggi | Bombardieri partiti dagli Usa attaccano basi filo-iraniane in Siria e Iraq, colpiti 85 obiettivi
Видео по теме
Le notizie di sabato 3 febbraio sul conflitto tra Israele e Hamas, in diretta

Prime immagini del raid Usa a Al-Qaim, in Iraq
Ore 01:50 - Nei raid usati bombardieri supersonici B1 partiti dagli Usa
(di Viviana Mazza, corrispondente da New York) Gli Stati Uniti hanno colpito ieri sera, nell’arco di 30 minuti, oltre �85 obiettivi� in quattro postazioni in Siria e tre in Iraq, legate alle Forze Quds dei Pasdaran e alle milizie filo-iraniane. � il primo di una serie di raid in rappresaglia per l’uccisione di tre soldati americani in una base in Giordania, che ha segnato un’escalation nella guerra in Medio Oriente. La notizia � arrivata poco dopo che il presidente Biden ha accolto le salme dei caduti in patria e alla vigilia di un nuovo viaggio del segretario di Stato Blinken nella regione. Biden ha dichiarato che la risposta �continuer� nei tempi e nei luoghi che decideremo�. Nessun raid � avvenuto in Iran. Sono stati colpiti centri di comando, di intelligence, depositi di razzi, missili e droni, �scelti perch� direttamente coinvolti nei continui attacchi contro gli americani�, ha detto il generale Douglas Sims, direttore delle operazioni congiunte dello Stato maggiore Usa. Il generale Sims ha spiegato che nel raid sono stati coinvoolti bombardieri supersonici B1 partiti direttamente dagli Stati Uniti. Ha aggiunto poi che la tempistica � stata dettata dalle condizioni meteo, per assicurare precisione ed evitare vittime civili. �Il messaggio �: non vogliamo pi� vedere un singolo attacco contro le nostre truppe. Non cerchiamo un conflitto con l’Iran o in Medio Oriente�, ha ribadito John Kirby, portavoce del consiglio di sicurezza nazionale. �Non sappiamo se ci sono stati miliziani uccisi�, ha aggiunto Kirby. L’Iran afferma che i morti sono 10, tra cui tre iracheni.
Ore 01:11 - Usa: colpiti 85 obiettivi in Siria e Iraq, utilizzate 125 munizioni di precisione
Il governo degli Stati Uniti ha definito �riusciti� gli attacchi effettuati contro obiettivi e strutture legate alla Guardia rivoluzionaria islamica dell’Iran e ai gruppi filo-iraniani in Iraq e Siria. Lo ha detto il portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale della Casa Bianca, John Kirby. Sono stati attaccati 85 �obiettivi� e 7 strutture: 3 in Siria e 4 in Iraq, utilizzando pi� di 125 munizioni di precisione.
Ore 00:57 - Usa hanno aspettato il meteo favorevole per sferrare l’attacco
Gli Stati Uniti aspettavano condizioni meteorologiche favorevoli prima di effettuare attacchi su Siria e Iraq. Lo riferiscono Nbc-Sky News. �L’operazione � stata progettata in base al tempo, quando abbiamo avuto la nostra migliore opportunit�, ha affermato il tenente generale Douglas Sims. �Oggi si � presentato il bel tempo. E di conseguenza, l’attacco ha avuto luogo�.
Ore 00:27 - L’ANALISI - Biden avvisa l’Iran: cos� gli Usa tentano di evitare l’escalation
(di Guido Olimpio) Stati Uniti e Iran provano a ribadire delle regole di ingaggio, per duellare senza colpirsi direttamente evitando un’escalation. Un rischio che in Medio Oriente � sempre presente a prescindere dalle intenzioni iniziali. Il Pentagono ha condotto nella notte i primi raid, una rappresaglia dopo gli attacchi sferrati dalle milizie filoiraniane in Giordania, Siria e Iraq. Gli strike aerei statunitensi hanno riguardato installazioni delle fazioni alleate di Teheran presenti sul territorio siriano e iracheno ma anche quelle della Divisione Qods, l’apparato dei guardiani della rivoluzione che tiene insieme le varie organizzazioni e le assiste. Secondo il Central Command i bersagli, per ora, sono stati 85. Nelle ore precedenti le indiscrezioni hanno ipotizzato una missione prolungata su pi� livelli con il coinvolgimento del dispositivo militare nella regione, uno schieramento al quale si sono aggiunti altri aerei, compresi i bombardieri B1 e velivoli per il rifornimento in volo. Movimenti tracciati da chi sempre queste attivit� sulla rete e dunque “visibili”.
Ore 00:26 - Usa: non attaccheremo l’Iran, non vogliamo la guerra con Teheran
Gli Stati Uniti non attaccheranno l’Iran. Lo ha detto la Casa Bianca ribadendo che Washington �non vuole la guerra con Teheran�.
Ore 00:24 - Gli Usa hanno avvertito l’Iraq prima degli attacchi contro i miliziani filo-iraniani
Gli Stati Uniti hanno avvertito l’Iraq prima degli attacchi contro i gruppi affiliati all’Iran sul suo territorio. Lo ha detto la Casa Bianca dopo che Baghdad aveva protestato per la �violazione della sua sovranit�.
3 febbraio 2024 (modifica il 3 febbraio 2024 | 03:08)
© RIPRODUZIONE RISERVATA