Arabia Saudita, il pilota muore durante il volo e il suo vice riesce ad atterrare.Panico a bordo

diRedazione Online

È successo il 12 giugno su un aereo della compagnia egiziana Sky Vision, in volo dal Cairo a Taif, e atterrato d'emergenza a Gedda. Polemiche sulla scelta del secondo pilota di avvisare i passeggeri del malore del comandante

Un pilota è morto durante il volo e il secondo ha preso in mano la situazione, riuscendo ad atterrare nell'aeroporto di Gedda, in Arabia Saudita. È successo lo scorso 12 giugno a bordo di un Airbus 320, della compagnia aerea egiziana Sky Vision, in volo dal Cairo a Taif. 

Ma nonostante il salvataggio, il comportamento del secondo pilota ha suscitato diverse polemiche perché, prima delle operazioni di atterraggio, ha avvisato i passeggeri della morte del collega, Hassan Youssef Adas, suscitando panico tra gli oltre 100 passeggeri, molti dei quali hanno accusato diversi malori. In tanti hanno criticato la scelta di informare i passeggeri, perché in questi casi si tenderebbe a mantenere la discrezione per evitare il panico, e perché la morte del comandante avrebbe dovuto certificarla un medico legale, e non dal copilota. 

L'esperto: «Muore un pilota all'anno in volo»

Intervistato da La Stampa, l'esperto del settore Antonio Bordoni ha spiegato che episodi del genere, pur rari, accadono mediamente una volta l'anno. Nel suo libro "Piloti malati", Bordoni ha contato almeno 53 casi di comandanti morti in volo dal 1950. Un numero - ha aggiunto - che potrebbe essere sottostimato perché i registratori di bordo sono obbligatori solo dagli anni '60 e molti incidenti, attribuite a guasti tecnici, potrebbero essere dovuti proprio alla morte dei piloti. 

Nel 1999 si è verificò un episodio simile ma con un esito diverso, quando un Embraer110 della Air Fiji si schiantò al suolo, provocando la morte delle 17 persone a bordo.

3 luglio 2024

- Leggi e commenta