Il meteo di martedì 18 giugno: intensa ondata di caldo su tutta Italia. «Valori eccezionali con 12 gradi oltre la normaclimatologica»

diRedazione Cronache

La zona più calda durante il picco di metà settimana sarà il cagliaritano:  previsti 44°C nelle zone interne. «Entro sabato qualche temporale mitigherà la situazione»

L’anticiclone africano Minosse porterà un caldo infernale su tutta l’Italia, compreso il Nord che finora aveva vissuto fasi relativamente fresche. Nelle prossime ore la vampata nordafricana raggiungerà la Sardegna con 39°C ad Oristano, la Puglia con 36°C mentre porterà 35°C anche in Umbria (Terni) e 34°C al Nord (Forlì). La Capitale toccherà i primi 34°C della stagione. 

«L’ondata di caldo sarà decisamente più potente tra mercoledì 19 e venerdì 21 giugno: entro sabato potrebbero arrivare dei temporali specie al Nord a mitigare un po’ la situazione - spiega Lorenzo Tedici, meteorologo de IlMeteo.it -. Questo periodo con il picco del caldo scatenerà il mercurio dei termometri, fino a valori eccezionali per giugno, 12 gradi oltre la norma climatologica».

Solo localmente le temperature saliranno un po’ meno a causa di cieli più grigi o lattiginosi: sono previste infatti delle velature, specie sul fianco occidentale, con tanta sabbia del deserto che potrebbe in parte bloccare i raggi del sole. Nonostante le velature, la zona più calda durante il picco di metà settimana sarà il cagliaritano: sono previsti 44°C nelle zone interne più roventi e lontane dalla fresca brezza marina.

«La classifica delle province super canicolari vedrà ai vertici Benevento e Taranto con 41°C; Agrigento, Caserta, Foggia, Macerata, Siracusa e Terni con 40°C prenderanno la medaglia d’argento, una medaglia comunque incandescente - continua Tedici -. Infine, con la febbre a 39°C, troveremo Ascoli Piceno, Catania, Fermo, Frosinone, Matera e Ragusa mentre tra 38 e 39 oscilleranno Avellino, Chieti, Forlì, Isernia e, in particolare, anche Roma e Napoli!».

Ecco, nel dettaglio, le previsioni per oggi dal Nord al Sud:

Il meteo di martedì 18 giugno: intensa ondata di caldo su tutta Italia. «Valori eccezionali con 12 gradi oltre la normaclimatologica»

Nord

E' arrivato l'anticiclone africano Minosse pertanto sulle nostre regioni l'atmosfera si stabilizza. In questa giornata il cielo si presenterà prevalentemente sereno e soltanto sulle Alpi occidentali la nuvolosità sarà maggiore e potrà anche dar luogo a veloci precipitazioni. I venti soffieranno debolmente dai quadranti meridionali, mentre in mari risulteranno poco mossi o anche calmi. Temperature: valori massimi attesi tra i 25°C di Aosta e i 32-33°C di Bolzano e Bologna.

Centro e Sardegna

Con l'anticiclone africano Minosse esplode l'estate sulle nostre regioni, pertanto la giornata sarà caratterizzata da generali condizioni di bel tempo, infatti il sole non avrà nessun tipo di problema per splendere in un cielo che si presenterà prevalentemente sereno ovunque. I venti soffieranno debolmente da direzioni variabili, mentre i mari risulteranno calmo.
Temperature: valori massimi compresi tra i 29°C di Pescara e i 34°C di Firenze e Roma (valori più alti in Sardegna).

Sud e Sicilia

L'anticiclone subtropicale Minosse protegge le nostre regioni e aumenta la sua potenza. La giornata sarà contraddistinta dal bel tempo prevalente, il cielo si presenterà prevalentemente sereno, la nuvolosità sarà davvero scarsa e occasionale. I venti soffieranno debolmente da direzioni variabili mentre i mari saranno generalmente calmi o poco mossi. Clima estivo. Temperature: valori massimi attesi tra i 30 e 33 gradi su gran parte delle regioni.

18 giugno 2024

- Leggi e commenta