Комментарии 0
...комментариев пока нет
Case in montagna, prezzi oltre i 10 mila euro al metro: boom di richieste a Badia, Cervinia e Ponte di Legno
Cresce l’interesse per la casa nelle località sciistiche e con l’aumento della richiesta crescono anche i prezzi richiesti da chi vende. Un’analisi di immobiliare.it insights mette a confronto i prezzi richiesti oggi negli 11 comuni alpini di maggior pregio assegnando lo scettro di regina delle nevi a Cortina d’Ampezzo, con una quotazione media richiesta di 11.300 euro al metro quadrato e un aumento dei prezzi nel quinquennio del 20%. Al secondo posto Badia, dove si sfiorano i 9.500 euro al metro quadrato con un incremento del 30% mentre a Madonna di Campiglio si toccano i 9.200 euro (+44%). Quarta piazza per Ortisei, con 8.500 euro (+12,2%) e Courmayeur, 7.800 euro (+17,5%). Prezzi più bassi nelle altre località e a La Thuile si registra anche un lieve arretramento della quotazione (-6,5%).
Leggi anche: Case vacanza (per le ferie e per investire): da Portofino a Courmayeur, le quotazioni
Leggi anche: Case vacanza (per le ferie e per investire): da Portofino a Courmayeur, le quotazioni