Generali riorganizza l’attività in Italia con scissione di Genertellife

Generali vara una nuova organizzazione per la country Italia, che, dopo il via libera delle autorità di vigilanza, dovrebbe diventare efficace dal primo luglio. L’obiettivo è valorizzare la specializzazione dei diversi canali distributivi, creare centri di competenza dedicati e non sovrapposti all’interno della country e potenziare la gamma di prodotti e servizi offerti ai diversi segmenti di clientela con beneficio per gli assicurati. Nel dettaglio è previsto che Genertellife, dopo una scissione parziale, sarà dedicata alla gestione dei rapporti legati all’accordo distributivo in essere con Banca Generali e afferenti alla divisione BG Vita, mentre Genertel consoliderà le competenze digitali focalizzando il business sullo sviluppo del canale diretto, nei rami Vita e Danni, sia in Italia sia in Europa. Alleanza svilupperà il suo business, implementando il canale dedicato all’attività di bancassicurazione, da affiancare a quello della propria rete distributiva e Generali Italia conferma la focalizzazione sulla rete di agenzie presenti su tutto il territorio italiano e la gestione dei portafogli bancassicurazione in run-off. Il progetto determinerà un rafforzamento della solidità di capitale a livello di country Italia e di gruppo, sottolinea una nota diffusa dopo il consiglio di amministrazione delle società coinvolte, inclusa la capogruppo Assicurazioni Generali e preserverà l’autonomia delle reti distributive, in coerenza con il modello operativo e di business target della country Italia. Secondo il gruppo ci sarà un beneficio per i clienti di Genertellife grazie a una maggiore focalizzazione della fabbrica prodotti a servizio della rete di distribuzione, mantenendo invariate le condizioni relative agli attuali contratti in essere.