Israele - Hamas in guerra, le notizie di oggi |Gaza, altri due giorni di tregua: Israele rilascia 33 prigionieri palestinesi

Видео по теме

" frameborder="0" allowfullscreen allow="accelerometer; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture">
" frameborder="0" allowfullscreen allow="accelerometer; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture">

Ore 05:44 - I civili palestinesi rifiutano l’�occupazione� di Israele e la �dittatura� di Hamas, secondo uno studio accademico

Una politologa di Princeton, negli Stati Uniti, dopo aver condotto un sondaggio d’opinione nei territori palestinesi poco prima dell’attacco di Hamas del 7 ottobre, ha concluso che le popolazioni si sentono sottomesse sia all’�occupazione� di Israele che alla �dittatura� dei movimenti palestinesi. Per la ricercatrice americano-palestinese Amaney Jamal, preside della Facolt� di affari pubblici e internazionali della prestigiosa universit�, i civili di Gaza sono certamente soggetti al blocco israeliano dal 2007, ma due terzi di loro non si fidano del potere islamista di Hamas �corrotto� e �autoritario� per migliorare le proprie sorti. �Abbiamo questa occupazione israeliana� dei territori palestinesi � e abbiamo questi regimi di Hamas e dell’Autorit� Palestinese che sono diventati pi� dittatoriali e autoritari nel corso del tempo� sostiene Jamal. �Tant’� che il palestinese medio (...) abituato all’occupazione dell’unica potenza (israeliana) vive ora sotto l’occupazione di due� potenze, israeliane e palestinesi, analizza questa accademica 52enne nata in California e che ha trascorso la sua giovinezza a Ramallah. Con il collega Michael Robbins, Amaney Jamal ha fondato il �Barometro arabo�, indagini sociologiche e sondaggi d’opinione condotti ogni due anni dal 2006 in 16 Paesi del Medio Oriente e del Nord Africa. Lo studio, intitolato �Cosa pensano realmente i palestinesi di Hamas�”, � stato condotto su 790 persone in Cisgiordania e 399 nella Striscia di Gaza. Effettuato dalla fine di settembre al 6 ottobre, � stato interrotto il 7 dall’attacco di Hamas contro Israele. I risultati hanno sorpreso i due studiosi.

Nessuna �fiducia� in Hamas

�Prima degli attacchi del 7 ottobre, il 67% dei palestinesi di Gaza aveva poca o nessuna fiducia in Hamas�, ha rivelato la politologa. Questo risultato dovrebbe mettere in crisi �la tesi secondo cui tutta la Striscia di Gaza sostiene Hamas e che, quindi, tutta la Striscia di Gaza dovrebbe essere ritenuta responsabile degli atti terribili perpetrati da Hamas�, gruppo �terrorista� secondo Israele, Stati Uniti e l’Unione Europea. Amaney Jamal e Michael Robbins hanno pubblicato le loro inaspettate scoperte un mese fa sulla rivista scientifica �Foreign Affairs� e la ricercatrice le ha commentate in un podcast del �New York Times�. A Gaza, i sondaggisti si sono concentrati sul blocco economico che Israele ha imposto sul territorio costiero dal 2007. �Chi ritenete responsabile dei vostri problemi economici?�, hanno chiesto i due ricercatori. �Pensavamo che il colpevole numero uno sarebbe stato Israele a causa del blocco. Ma la maggior parte delle persone ha citato di pi� la corruzione di Hamas�, ha riferito Amaney Jamal.

Abbas al �9%�

�i� che dicono in questo sondaggio gli abitanti della Cisgiordania e di Gaza � che, oltre al blocco israeliano, si aggiunge la corruzione dei loro governi�, denuncia Jamal, prendendo di mira il presidente palestinese Mahmoud Abbas, eletto nel 2005 e che oggi riceve solo il �9%� di pareri favorevoli. Inoltre, a Gaza prima del 7 ottobre, �due terzi (degli intervistati) dichiaravano di non aver avuto i mezzi per sostentare la propria famiglia negli ultimi 30 giorni�, sostiene l’accademica. La prova che la societ� di Gaza � economicamente �deprivata� e vulnerabile al �potere corrotto di Hamas�. Anche se non ci sono state elezioni dal 2006, la maggioranza dei palestinesi a Gaza �contesta l’autoritarismo di Hamas�, insiste Amaney Jamal. Alla vigilia del 7 ottobre, infatti, �il 60% ha affermato di non poter esprimere la propria opinione liberamente e apertamente e il 72% ha affermato di non poter manifestare pacificamente per paura di ritorsioni�”. Questa ostilit� dell’opinione pubblica palestinese verso Hamas si � rafforzata o ridotta dopo sei settimane di guerra che ha provocato 1.200 morti in Israele e quasi 14.900 a Gaza? Amaney Jamal Michael Robbins hanno risposto in parte su �Foreign Affairs� alla fine di ottobre: �La sofferenza sopportata dai palestinesi probabilmente li ha radicalizzati, il che potrebbe minare la pace e la stabilit� a lungo termine�. Prima del 7 ottobre, �l’80%� dei palestinesi intervistati voleva un accordo diplomatico con Israele, di cui �il 56% per una soluzione a due Stati, il resto per una soluzione a uno Stato o una confederazione�, precisa la ricercatrice, per la quale la �popolazione di Gaza sembrava aperta a una soluzione a due Stati, a una riconciliazione pacifica con Israele basata sui confini del 1967. Solo il restante �20%�, sottolinea, propendeva per la �resistenza armata�.