Festa della Mamma: 5 dolci facili da fare insieme

Da alcuni anni, in Italia, cade sempre la seconda domenica di maggio, mese che la chiesa cattolica dedica a Maria, madre di Ges�. Ma maggio � anche il mese in cui solitamente la primavera esplode e in cui fiori e frutti sono abbondanti e variopinti. Tutti elementi che tornano in questa giornata. Sono tantissimi i paesi, e le culture, che dedicano una giornata a chi ci ha fatto nascere e cresciuto. Gi� gli antichi romani e greci, infatti, celebravano delle feste dedicate a divinit� “materne” e della fertilit�, come Rea e Cibele. La Festa della Mamma come la intendiamo noi oggi ha, per�, origini molto pi� recenti: � solo nel 1914 che il presidente USA Woodrow Wilson istituzionalizza la festa, dopo che le pacifiste Ann Reese Jarvis e la figlia Anna si erano fatte promotrici di feste dedicate alle mamme durante la Guerra Civile. In Italia, invece, dovremo aspettare gli anni ’50 per avere una giornata in cui festeggiare la figura materna come la intendiamo oggi. In quegli anni da un lato un parroco dei dintorni di Assisi e dall’altro un gruppo di fioristi liguri decidono, infatti, di promuovere una data, a maggio, dedicata alle mamme. Inizia a prendere piede intorno alla fine del decennio e da allora si � continuato a celebrarla per molti anni l’8 maggio. � solo dai primi anni 2000 che si � deciso di spostarla definitivamente alla seconda domenica del mese. Solitamente oggi festeggiamo le mamme con doni, fiori, dolci e soprattutto tempo passato insieme. Ecco allora cinque ricette di dolci da poter preparare anche insieme, cos� da regalarle tempo e dolcezza.