La sua Barbie Stereotipo con ogni probabilit� avrebbe reagito sorridendo, nonostante tutto. Almeno quella dell’inizio, perennemente in punta di piedi prima di realizzare che nella vita si pu� ambire a molto di pi� di quello che sembriamo programmati per essere. Chiss� quindi come avr� preso Margot Robbie, invece, la mancata candidatura come Miglior attrice ai prossimi Oscar. Lei, la favorita, che si ritrova ad essere la grande esclusa. In compagnia della regista che lei stessa ha voluto per rispolverare l’universo di Barbie tanto renderlo un efficace simbolo del femminismo, quello di oggi. Nella rosa dei migliori cineasti, infatti, manca anche lei, Greta Gerwig, che per� gioca la partita della Miglior sceneggiatura non originale con il marito Noah Baumbach.
«Barbie», Margot Robbie snobbata dagli Oscar: il premio rischia di andare a Ken
L’attrice partiva come favorita, invece non � finita nella cinquina. Cos� come la regista Gerwig. Al contrario, Ryan Gosling � in gara come Miglior attore non protagonista

In tutto, �Barbie� ha conquistato otto nomination, tra cui quella come Miglior attore non protagonista a Ryan Gosling e quella come Miglior attrice non protagonista ad America Ferrera. Ma Robbie no, non ha trovato posto nella cinquina di chi ora si gioca il premio dei premi, per chi fa l’attore. La gara sar� quindi tra Lily Gladstone per �Killers of the Flower Moon�, Sandra H�ller per �Anatomia di una caduta�, Carey Mulligan per �Maestro�, Annette Bening per �Nyad�. E Emma Stone per �Povere Creature!�. Lei, l’altra interprete di un film diventato presto un manifesto in quanto rappresentazione di un nuovo modello di donna, quello di una donna che �traccia la propria rotta�. Proprio come fa Barbie Stereotipo quando sceglie di giocarsi le sue carte nel �mondo reale�. Un mondo di certo meno rosa, dove nelle posizioni importanti ci sono quasi sempre uomini, al contrario di Barbieland, ma dove per questo c’� pi� bisogno di far sentire la propria voce.
Che il film sia stato un successo, � fuori discussione: 1,4 miliardi di dollari lo hanno reso il titolo della Warner con i maggiori incassi di sempre (pi� di Harry Potter, per dire). Robbie, 33 anni, credeva molto in questo progetto, tanto da volerne essere anche produttrice. � stata lei a creare buona parte del cast, arrivando a promettere a Gosling che gli avrebbe fatto un regalo per ogni giorno di ripresa, se avesse accettato la parte. E ha mantenuto la promessa, ha rivelato poi l’attore. Eppure, ancora una volta, a vincere il premio potrebbe essere Ken.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
23 gennaio 2024 (modifica il 23 gennaio 2024 | 17:02)
© RIPRODUZIONE RISERVATA