Acerbi ammette di aver detto «nero» a Juan Jesus ma «senza intenti razzisti». E spera nell’articolo 39

di Monica Colombo e Monica Scozzafava

Francesco Acerbi � stato ascoltato dal procuratore Figc Giuseppe Chin�: non c’� traccia nel referto e nell’audio del Var. I nerazzurri sperano che venga riconosciuta la condotta gravemente antisportiva e non il razzismo: cos� si parte da due giornate di squalifica

Acerbi ammette di aver detto «nero» a Juan Jesus ma «senza intenti razzisti». E spera nell’articolo 39

Acerbi ammette di aver pronunciato la parola nero, ma non in senso dispregiativo e ora spera nell’applicazione dell’articolo 39 del codice di giustizia sportiva che sanziona la condotta gravemente antisportiva con 2 giornate di squalifica salvo aggravanti. Juan Jesus non recede e conferma invece di aver udito distintamente l’insulto razzista �negro�.

Le versioni sono opposte, come diversi sono i comportamenti dei due giocatori. Nell’inchiesta della Procura federale sui presunti insulti razzisti dell’interista al brasiliano durante la sfida Inter-Napoli di domenica scorsa c’� di fatto la parola dell’uno contro quella dell’altro. Non esistono filmati di quel battibecco in campo, conseguenza di un contatto fisico (spallata del difensore brasiliano al nerazzurro). N� traccia nel referto arbitrale e nell’audio del Var. Ci sono le scene di denuncia di Juan Jesus all’arbitro La Penna, labiale incontrovertibile: �Mi ha chiamato negro, a me questo non sta bene�. Entrambi sono stati ascoltati dal procuratore federale Giuseppe Chin�, ribadendo, Jesus, le accuse, Acerbi rigettando ogni intento razzista nelle sue parole.

Jesus ha scelto un profilo basso, al punto da rendere riservatissimo il suo colloquio col pm. Se Acerbi si � collegato in videoconferenza ieri mattina dalla Pinetina, Jesus ha scelto di non essere nel suo centro sportivo. Ha chiesto anche alla societ� di non essere assistito e si � consultato esclusivamente con il suo agente Roberto Calenda, il suo colloquio c’� stato gi� gioved� scorso ma non � trapelato nulla, al punto che ieri sembrava fosse avvenuto subito dopo quello di Acerbi. Mistero? Probabilmente soltanto la volont� di non dare clamore ad una vicenda dolorosa anche per lui che con Acerbi ha un rapporto pregresso. Ci� come ulteriore dimostrazione che per lui il �fattaccio� poteva esser chiuso, senza strascichi, al termine della partita. �Mi ha chiesto scusa, sono cose di campo�. Poi per� la crociata, dal suo punto di vista, ha avuto senso quando il collega intervistato al ritorno dal ritiro della Nazionale aveva negato . Il brasiliano ha ribadito cos� a Chin� di essere stato chiamato negro ed � deciso ad andare in tutte le sedi giudiziarie per dimostrare la sua verit�. Il Napoli lo ha lasciato fare, rispettando la sua volont�, sostenendolo con video sui social in cui � chiaro il pensiero unico della lotta al razzismo.

L’Inter sostiene Acerbi, convinta che le parole del difensore siano state travisate da Jesus. Soprattutto spera che Chin� nella relazione che invier� in queste ore al giudice Mastrandrea non ravveda la matrice razzista negli epiteti rivolti al giocatore del Napoli. Il difensore interista, da codice, rischia un minimo di 10 giornate di squalifica, stop che metterebbe in pericolo la sua partecipazione agli Europei e la stessa carriera nell’Inter. I nerazzurri si appellano, eventualmente, alla condotta gravemente antisportiva. Il giudice sportivo esaminer� luned� il materiale, la sentenza arriver� entro un paio di giorni.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

23 marzo 2024 (modifica il 23 marzo 2024 | 07:01)

- Leggi e commenta