Parigi 2024, chi sono i portabandiera dell’Italia

di Gaia Piccardi

A 95 giorni dalla cerimonia d’inaugurazione sul lungo Senna, la scelta del Coni che seguir� le indicazioni del Cio per favorire la parit� di genere (un uomo e una donna). L’oro di Tokyo nel salto in alto favorito dai bookmaker (si pu� scommettere)

Parigi 2024, chi sono i portabandiera dell’Italia

� la prima fotografia che il 26 luglio l’Italia mander� al mondo dai Giochi di Parigi, meno 95 giorni alla cerimonia d’inaugurazione sul lungo Senna: sotto il bandierone due alfieri, un uomo e una donna per non disattendere le indicazioni del Cio nell’Olimpiade della parit� di genere (dei 10.500 partecipanti, la met� saranno atlete), la nomina oggi dopo Giunta e consiglio nazionale del Coni.

Da Pietro Bragaglia (ginnasta che sfil� a Londra 1908 senza prendere parte alle gare) alla coppia Elia Viviani-Jessica Rossi (le primizie ciclismo e tiro nella prima volta del doppio portabandiera a Tokyo 2020), sono 26 gli alfieri azzurri ai Giochi estivi, la scherma disciplina pi� rappresentata (7 volte, Edoardo Mangiarotti ha fatto il bis a Melbourne ‘56 e Roma ‘60), seguita da atletica (6, doppietta di Ugo Frigerio tra Parigi ‘24 e Los Angeles ‘32, back to back di Simeoni e Mennea a Los Angeles ‘84 e Seul ‘88) e ginnastica (4, l’ultima volta con Yuri Chechi ad Atene 2004).

I tempi sono cambiati, oggi nel peso della scelta (la regola non scritta propende per un campione olimpico in attivit�, meglio se con una storia alle spalle, cio� con una continuit� nell’olimpismo) provano a intervenire manager, social e sponsor, non � passata inosservata la campagna Armani — il marchio che vestir� l’Italia ai Giochi per la settima volta — che proprio in questi giorni ha proiettato Gimbo Tamberi sulle pagine dei giornali: l’atletica, infatti, 36 anni dopo Seul e Mennea, potrebbe riprendersi la ribalta. Chiariamo: Tamberi ha titoli da vendere per meritarsi la nomina, ha vinto tutto, � alla sua terza Olimpiade, � risorto da un infortunio gravissimo che lo costrinse a saltare Rio 2016, � stato la favola pi� bella di Tokyo grazie all’oro ex aequo con Barshim. � lui in pole per riempire la casella maschile a Parigi, la novit� � che sul portabandiera azzurro si pu� scommettere e le quote Snai lo danno a 2,50 contro 2,75 di Gregorio Paltrinieri, la validissima alternativa che riporterebbe il nuoto sugli scudi a stretto giro dopo il Brasile (al Maracan� sfil� statuaria nostra signora dello stile libero, Federica Pellegrini) premiando la longeva versatilit� di Greg, dalla vasca (oro nei 1500 a Rio) alle acque libere.

Tamberi-Paltrinieri � un testa a testa affascinante (al momento per� il programma di Greg prevede altura fino al 26 luglio compreso, data della cerimonia e dell’inaugurazione di Casa Italia a Parigi con il presidente della Repubblica Mattarella, alla presenza degli alfieri), cos� come al fotofinish uscir� l’altra met� della mela: i bookmaker favoriscono Arianna Errigo, un oro antico e condiviso (Londra 2012, fioretto a squadre), e la generosit� della miniera della scherma (lo sport che ha dato all’Italia pi� medaglie ai Giochi: 130) sul bellissimo exploit di Antonella Palmisano nella marcia a Tokyo (Sapporo, per la precisione); il presidente federale Mei ha esercitato la moral suasion su Malag� con ottimi argomenti (dei 10 ori in Giappone la met� sono arrivati dall’atletica), per� � improbabile che il doppio alfiere di Parigi rappresenti un’unica disciplina, scontentando federazioni amiche e/o meritevoli. A tal proposito: l’idea di Jannik Sinner con il tricolore in mano, rilanciata dal portabandiera ‘76 Klaus Dibiasi, � stata considerata una boutade persino da Binaghi, presidente della Federtennis e nemico pubblico numero uno di Malag�. Anche in caso di trionfo, Sinner non torner� a Parigi per la chiusura (11 agosto, allertata la velista d’oro Caterina Banti): sar� gi� ai Master 1000 di Toronto e Cincinnati e, come noto (vedi Sanremo), Jannik non ama cambiare programmi.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

22 aprile 2024 (modifica il 22 aprile 2024 | 07:02)

- Leggi e commenta