Комментарии 0
...комментариев пока нет
Conto corrente, rincari fino al 22% (e rendimenti zero): l’analisi e i consigli per scegliere il prodotto giusto
Crescono ancora i costi dei conti correnti con incrementi medi fino al +22% da inizio anno, ma i rendimenti nelle grandi banche tradizionali restano a zero, salvo promozioni. I tassi passivi al contrario salgono e superano la soglia del 18%. Così come aumentano il canone di Bancomat e carta di credito, strumenti per i pagamenti digitali.
I più colpiti nei conti tradizionali sono i giovani, seguiti dalle famiglie. Incrementi minori per i pensionati, con eccezioni in Poste (+23% da inizio anno), Bpm (+48%) Credem (+16%). Tutto mentre l’inflazione cala (5,7% in novembre).
Lo dice l’ultima rilevazione di Altroconsumo per L’Economia del Corriere della Sera, che ha messo a confronto gli «Icc», Indicatori di costo complessivo dei conti correnti, per la popolazione con un uso medio della banca, nei nove mesi fra il 31 gennaio e il 5 dicembre scorso.
I più colpiti nei conti tradizionali sono i giovani, seguiti dalle famiglie. Incrementi minori per i pensionati, con eccezioni in Poste (+23% da inizio anno), Bpm (+48%) Credem (+16%). Tutto mentre l’inflazione cala (5,7% in novembre).
Lo dice l’ultima rilevazione di Altroconsumo per L’Economia del Corriere della Sera, che ha messo a confronto gli «Icc», Indicatori di costo complessivo dei conti correnti, per la popolazione con un uso medio della banca, nei nove mesi fra il 31 gennaio e il 5 dicembre scorso.