Weekend sulle piste da sci? Serve la crema a protezione solare 50: dove trovarla

Avete presente quella bella abbronzatura tipica di chi trascorre molto tempo sulla neve? Tempie e occhi bianchi mentre il resto del viso è di un bel colore bronzeo? È ovviamente il "segno" degli occhiali da sole e di un weekend primaverile trascorso sulle piste e sulle terrazze dei rifugi. Una abbronzatura suggestiva ma quantomeno imbarazzante, soprattutto in virtù del fatto che lunedì mattina dovete andare in ufficio e non tornate sulle piste a fare i maestri di sci. L’abbronzatura di montagna, del resto, è differente rispetto all’abbronzatura del mare, proprio perché sciare in quota – come ad esempio all’Alpe di Pampeago, in Val di Fiemme, dove è stata scattata questa foto - significa anche avere almeno 2000 metri di atmosfera in meno sopra la testa e di conseguenza i raggi UV sono meno filtrati e più potenti. Come evitare l’effetto panda? Basta spalmarsi la protezione 50 quando si arriva in pista. Una crema con un fattore di protezione solare 50 ha la capacità di lasciar passare, almeno nei primi minuti dopo essere stata applicata, solo un cinquantesimo della radiazione solare (cioè il 2%), proteggendo la struttura e la elasticità della pelle. Qui di seguito, troverete quindi solo creme solari con un fattore di protezione 50 che saranno strategiche per i vostri prossimi weekend sulla neve.
Piz Buin 50 Montagna

Non c’è un boomer che negli anni '80 e '90 non abbia sciato proteggendosi con la crema solare Piz Buin che, fino a trent’anni fa, aveva virtualmente il monopolio del settore. Questa è specificamente sviluppata per condizioni di alta quota per la protezione per il viso in condizioni di vento, freddo e sole. I filtri solari UVA e UVB e un estratto di stella alpina aiutano a proteggere la pelle dai danni a lungo termine mentre il sistema Cold Shield Complex garantisce un’idratazione duratura e una protezione contro il freddo estremo e il vento. Il tubetto sottile ha anche una forma ergonomica e tascabile.
Beer Cream 50+

Il solare alla birra ha una protezione altissima e soprattutto un doppio effetto – sia protettivo che stimolante - grazie alla presenza di filtri solari, alghe dorate e birra. La formula è arricchita con acido Ialuronico (idratante per eccellenza), l’antiossidante Vitamina E, il nutriente burro di Karitè e l’estratto di rusco, ottimo protettore dei capillari. Un solare alla birra non deve stupire, dato che era di gran moda negli anni '80. Per stimolare l’abbronzatura, infatti, sfrutta l'azione abbronzante del beta-carotene contenuto nell'orzo e nel luppolo e non è dannoso perché si deposita sulla pelle innescando una maggiore produzione di melatonina. Ed è pure resistente all'acqua.
Alpine Sonnencreme

Crema solare specifica per l’inverno con protezione massima che protegge sia dai raggi UV che dall'aria fredda. La crema è senza profumo, senza coloranti né conservanti ed è dermatologicamente consigliabile per le pelli molto sensibili. Tra gli ingredienti, c’è anche l’estratto di stella alpina, di pino cembro e l’olio di jojoba che forniscono alla pelle vitamine e un effetto antinfiammatorio.
Bilboa viso e corpo 50

Questa crema solare formato pocket da 75 millilitri non occupa troppo spazio nella tasca della giacca da sci e offre alla pelle una protezione particolare con elementi attivi idratanti e anti-age e filtri fotostabili per i raggi UVA e UVB di ultima generazione. Ideale per il viso e, in caso di necessità, anche per il décolleté e per il corpo.
Garnier Ambre Soleil

Questa crema a protezione molto alta prende il nome di “advanced sensitive” ed è pure ipoallergenica. È uno spray solare protettivo per adulti, adatto a viso e corpo, resistente all'acqua e al sudore fino 80 minuti. A differenza degli altri prodotti simili, ha un vaporizzatore che ne permette un utilizzo più uniforme sulla pelle asciutta prima di mettersi sotto al sole. Ovviamente, bisogna agitare bene prima dell'uso e, dopo l’applicazione, bisogna massaggiare delicatamente fino al completo assorbimento. Non unge perché la tecnologia Netlock crea una rete protettiva sulla pelle. E il flacone maxiformato da 300 ml è realizzato con il 100% di plastica riciclata
Nivea Sun 50+

Questo latte – in un pratico formato da viaggio da 100 ml – protegge dai raggi solari sia la parte esterna che gli strati interni della pelle. Resistente all’acqua, è ideale per la pelle secca. Ed è importante sottolineare l’attenzione riservata alla sostenibilità: la formula del prodotto è biodegradabile all’84% (e il 95% della plastica delle bottiglie è riciclata) in assoluta assenza di microplastiche ed elementi chimici dannosi per l’ambiente.
Prep Latte Solare

Latte solare altamente dermoprotettivo indicato per le pelli molto chiare e sensibili: contiene glicerina che ha proprietà umettanti e che assorbe l'umidità presente nell'aria garantendo che la pelle sia idratata e morbida. La presenza della Vitamina E che la contraddistingue è utile a contrastare la formazione dei radicali liberi e a rallentare il foto-invecchiamento.
Vichy Capital Soleil

Questa crema a protezione 50 ha una texture asciutta quindi protegge e non unge. Non è completamente opaca, regala un effetto traslucido alla pelle e ci sono molte donne che scelgono di usarla in città tutti i giorni sotto ad un trucco leggero. Basta non applicarla nella zona del “contorno occhi”: la controindicazione è bruciore e lacrimazione.
La Roche Posay

Una protezione solare medica di alta qualità da applicare generosamente appena prima dell'esposizione. Riapplicare frequentemente, soprattutto se siete soliti sudare molto sotto il casco da sci, nonostante la crema sia waterproof e resistente all’acqua.
Rilastil Sun Sysytem

Latte vellutato viso e corpo da applicare in modo uniforme anche 30 minuti prima di esporsi al sole. Questa emulsione fluida dalla texture delicata e facilmente spalmabile sulla pelle garantisce una protezione ad alto spettro dalle radiazioni UVB-UVA e previene l’insorgenza di scottature, macchie ed eritemi solari. Il sistema Pro-Dna Complex e la formula con filtri solari sdi ultima generazione mantengono la pelle sana ed elastica.
Solaire Antiage Avène 50

In un piccolo villaggio nella Francia sud occidentale c’è una sorgente termale molto nota per le proprietà sedative e antinfiammatorie. La base di questa crema viene realizzata con questa acqua per proteggere, idratare e nutrire la pelle in modo permanente. Una crema solare con caratteristiche antiaging, specialmente per le pelli sensibili.
Equilibra Aloe 50+

Per le pelli delicate: la Aloe Crema Solare protegge le pelli più delicate e sensibili aiutandole a prevenire i processi di photoaging e gli eritemi. È water resistant e sfrutta il contenuto di aloe vera (40%) che idrata, rinfresca e dona sollievo alla pelle offrendo una protezione potenziata. Contiene inoltre un complesso idratante naturale e vitamina E (olio di Argan, olio di cocco e burro di Karité) e Vitamina C per una abbronzatura sana, naturale e uniforme.
Per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle offerte, le nostre prove e guide, iscrivetevi alla newsletter de La Scelta Giusta. Altrimenti potete scriverci su lasceltagiusta@rcs.it