Re Carlo e Kate, così i Windsor lanciano un messaggio di ottimismo e stabilità (dopo la malattia)
La principessa Kate torna in pubblico oggi al Trooping the Colour con Re Carlo al suo secondo compleanno ufficiale da sovrano. Non in sella del destriero Noble come un anno fa, ma in carrozza
Il Re, al suo secondo appuntamento con il Trooping the Colour con 1.400 ufficiali che sfilano oggi davanti a lui per le vie di Londra (e il suo secondo compleanno ufficiale festeggiato da sovrano). Il Re e la famiglia reale al suo completo. Con la principessa del Galles, Catherine vestita di bianco e nero, con un cappello sui capelli raccolti. Stesso abito indossato un anno fa nei giorni dell'incoronazione del re: un omaggio al sovrano. Appuntata la spilla delle Irish Guards di cui è Colonnello, e alle quali una settimana fa aveva promesso: «tornerò molto presto».
La principessa e Carlo III che alla notizia della presenza della nuora oggi si è detto «delighted» felicissimo. Una felicità umanamente comprensibile – dopo sei mesi di forte apprensione in famiglia - ma anche una felicità che ha un senso istituzionale.
La cerimonia di oggi, punta di diamante del calendario dei Windsor, lancia con Kate e Carlo un forte messaggio di solidità, stabilità e ottimismo. Dopo mesi di apprensione al di qua e al di là della Manica sulla salute fisica della famiglia reale, che inevitabilmente si è trasmesso sull’istituzione monarchica che Carlo ha ereditato solo poco più di un anno fa alla morte di Elisabetta II a settembre 2022, con l’incoronazione ufficiale il 6 maggio 2023.
Un anno fa al balcone di Buckingham Palace nell'aria si respirava ancora l'entusiasmo della fresca incoronazione solenne. Lontane le nubi dei problemi di salute che hanno afflitto i Windsor all'inizio del 2024.
E Carlo nel 2023 aveva scelto di cavalcare in sella a Noble – a 74 anni – una decisione quella di presentarsi in sella a un destriero, che diceva tutta l’energia che il nuovo sovrano britannico intendeva dedicare al suo duty, al suo impegno reale. E il colpo d’occhio dei Windsor di prima linea tutti in sella – re Carlo ma anche l’erede William e la principessa Anna - lungo il Mall e a passare in rassegna le truppe, aveva confermato anche quell’attitudine decisionista, militare, dei Windsor che ne ha forse preservato il fascino.
Oggi Carlo, dopo l'operazione per un cancro, segue invece seduto in carrozza la parata a Horse Guards Parade che precede l’atteso affaccio al balcone nel primo pomeriggio. William sfila a cavallo, mentre la moglie Kate con i figli George, Charlotte e Louis come il re e la regina attraversano il Mall su un cocchio per fermarsi poi a seguire la parata militare del Trooping the Colour da una finestra.
«Ieri re Carlo non c’era alla Colonel’s conference e alla successiva cena – racconta da Londra al Corriere lo storico Hugo Vickers, vicinissimo ai Windsor -. Ma oggi è al Trooping the Colour». Non solo ma il re si prepara ad accogliere a Londra con ricevimento ufficiale e un programma fitto di cinque giorni di visita l’imperatore del Giappone Naruhito con l’imperatrice Masako. Senza dimenticare che re Carlo con Camilla sono stati in Normandia per le celebrazioni dell’80mo dallo sbarco alleato, dopo aver preso parte alle celebrazioni anche sulla sponda britannica, a Portsmouth. Insomma, il re ha ripreso a pieno ritmo i suoi impegni ufficiali.
Possiamo dire che l’affaccio al balcone oggi di Kate sia atteso quanto lo è stato nel 2022 quello della regina Elisabetta II al suo Giubileo di Platino, Mr Vickers?
«Sì quell’apparizione nel 2022 della regina fu particolarmente attesa, tanto più che il giorno successivo poi non poté andare alla messa solenne a St Paul. Ma c’è anche un altro affaccio nella storia, l’ultimo di un re, Giorgio VI nel 1950». Poi al Trooping the Colour del 1951, il posto del Re molto malato che morrà di lì a pochi mesi nel febbraio del 1952, sarà preso dalla principessa ed erede Elisabetta.
Dopo il ritorno in pubblico oggi, la principessa Kate, progressivamente, tornerà in pubblico. Kensington Palace ha infatti annunciato che dovrebbe «prendere parte ad alcuni altri impegni durante l’estate», che saranno man mano confermati dalla Court Circular a seconda delle condizioni fisiche. La stessa Kate nel suo toccante messaggio ieri ha detto che «ci sono good days e bad days» durante la chemioterapia.
Ma oggi Carlo, Kate e i Windsor sono al balcone di Buckingham Palace. E affacciarsi a quel balcone inaugurato per la prima volta dalla regina volta dalla regina Vittoria nel 1851, ha il valore di un messaggio fortissimo. Non solo sulla salute dei Windsor, ma sulla stabilità dell’istituzione.
Un momento per il suo ritorno in pubblico scelto con molta cura dalla principessa che dal 2011 quando sposò il principe William ha avuto modo di imparare molto delle dinamiche dei Windsor e della monarchia. Sa bene che il messaggio che lancia la sua presenza oggi è molto forte. Così forte che Kensington Palace ieri aveva già preannunciato la presenza della principessa al numero 10 di Downing Street e al Cabinet Office. Si attendono grandi folle per dare il bentornata a Kate ma è anche un momento elettorale per Londra e la prassi non scritta della politica britannica invita i Windsor ad astenersi da impegni ufficiali che possano distrarre o condizionare il risultato elettorale.
Re Carlo aveva quindi subito – all’invito alle urne per il 4 luglio – cancellato molti suoi impegni. Salvo tenere in piedi l’80mo in Normandia, la visita di stato dell’imperatore del Giappone e appunto il Trooping the Colour. Che però con Kate al balcone assume una valenza molto più forte.
A quel balcone un anno fa c'erano anche i duchi di Edimburgo e la Princess Royal Anna col marito Sir Timothy Laurence. Con l’anziano duca di Kent al quale si appoggiava la regina dopo la morte di Filippo, e i duchi di Gloucester. Assenti invece Harry e Meghan.