Coppa del Mondo di sci: nella Libera in Val Gardena vince Bennett su Kilde, Paris 11°

di Flavio Vanetti

Lo statunitense Bryce Bennett batte Aleks Kilde e Marco Odermatt nella prima libera di Val Gardena. Migliore degli italiani Dominik Paris, 11� a 52 centesimi

Coppa del Mondo di sci: nella Libera in Val Gardena vince Bennett su Kilde, Paris 11°

Dominik Paris (Afp)

� il caso di dirlo: tra i due litiganti, il terzo gode. E il terzo incomodo, sulla Saslong di Santa Cristina dove il classico programma delle gare veloci della Val Gardena � stato anticipato dal recupero di una delle due discese cancellate a Beaver Creek, ha assunto il volto dello statunitense Bryce Bennett. Aleksander Aamodt Kilde e Marco Odermatt, i due principali candidati alla Coppa del Mondo assoluta, avevano dato vita a un bellissimo testa a testa, con il norvegese capace di sopravanzare dell’inezia di 2 centesimi il fuoriclasse svizzero, iridato della specialit�, detentore del trofeo di cristallo e gi� in testa nella classifica generale di questa stagione, ma con il 34 � sceso il 31 enne californiano di Truckee e ha messo d’accordo tutti.

Una sorpresa? S�, per il pettorale alto, e no perch� se � vero che non stiamo parlando di un atleta di alto lignaggio, � anche vero che Bryce non � l’ultimo dei brocchi. Tra l’altro proprio sulla pista gardenese lo yankee, il 18 dicembre 2021, aveva centrato la prima e fino ad oggi unica vittoria della carriera nel circus: due anni dopo ecco che si ripete, a conferma che la Saslong piace ai nord-americani (qui vanno forte pure i canadesi) e che � un tracciato sul quale non raramente ricorrono le repliche. A suo favore ha anche ha contribuito anche l’aumento della luminosit�, in una giornata tersa e soleggiata, in occasione del suo start: si vedeva benissimo e il tracciato era diventato pi� veloce. Il cronometro racconta di una prova in crescendo: undicesimo nel primo settore, quarto nel secondo e primo nel terzo che la lanciato sul traguardo con un vantaggio di 3 centesimi su Kilde.

Al di l� della sorpresa, comunque, il via delle gare sulla Saslong (venerd� 15 un superG, sabato 16 la seconda libera) ha detto che la stagione dell’high speed proceder� verosimilmente all’insegna del duello Kilde-Odermatt, pronti a sfidarsi sul filo delle frazioni di secondo. L’impresa di Bennett ha spinto gi� dal podio il francese All�gre (sceso con il 25 e provvisoriamente terzo) mentre altri pettorali alti, favoriti dalle condizioni di luce (Babinsky con il 44, sesto davanti a Bailet con il 33 e a Kohler con il 41), hanno rivoluzionato la classifica a ridosso delle posizioni di vertice. Ne hanno pagato le conseguenze anche gli italiani, alla fine tutti scivolati fuori dalla top ten: undicesimo Paris, dodicesimo Innerhofer, tredicesimo Casse, quindicesimo Schieder.

Al di l� del piazzamento, i quattro azzurri di punta non sono andati affatto male, soprattutto Innerhofer che � alla ricerca di risultati per provare a risalire la china del ranking. Infine va detto che dopo la raffica di cancellazioni (10 in totale, l’ultima il 10 novembre con lo slalom di Val d’Is�re) la Coppa del Mondo maschile � ripresa e ha finalmente mandato in scena la prima gara veloce. L’augurio � che i tormenti di questa martoriata stagione siano finiti.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

14 dicembre 2023 (modifica il 14 dicembre 2023 | 13:44)

- Leggi e commenta