I muscoli dell’Inter, quando c’� da arrampicarsi di nuovo in vetta a pi� 1 sulla Juve (con una partita da recuperare), si vedono tutti: la squadra di Inzaghi passa anche a Firenze con il classico gol di Lautaro a inizio partita e mostra una grande capacit� di soffrire e, se serve, anche di essere brutta, ma efficace. La Fiorentina, che protesta per un possibile rigore nel primo tempo (Bastoni trattiene Ranieri), ne ottiene uno grazie alla Var a met� ripresa (pugno di Sommer in uscita su Nzola), ma Gonzalez tira piano e poco angolato, facendosi parare il tiro dallo svizzero.
Fiorentina-Inter risultato 0-1: gol di Lautaro, Inzaghi scavalca la Juventus in testa
Missione compiuta per l’Inter che, trascinata dal solito Lautaro Martinez, batte la Fiorentina 1-0 e vola a +1 sulla Juventus in attesa del big match. Nico Gonzalez sbaglia un rigore

Un colpo da ko, che pesa sulla serata e sulla lotta scudetto, perch� dopo il pareggio juventino con l’Empoli, l’Inter riesce a presentarsi allo scontro diretto di domenica a San Siro di nuovo davanti, nonostante l’asterisco: se il duello � anche psicologico, questo pu� essere uno snodo importante, anche perch� la vittoria nerazzurra arriva senza due pezzi grossi come Calhanoglu e Barella e — nel finale — con Lautaro, Thuram e Pavard sostituiti da Inzaghi, che investe sempre pi� nella sua rosa extralarge. E incassa i dividendi.
Questa Fiorentina che attacca a testa bassa e si espone molto, sembra un avversario gestibile per i nerazzurri. Per� non � solo una questione di contropiede, arte che l’Inter padroneggia, ma anche di equilibri. Per questo, nonostante i due innesti di Frattesi e Asllani, Inzaghi lancia anche Augusto al posto di Dimarco perch� ha bisogno di un contrappeso a sinistra per coprire le discese di Bastoni e anche per dare una mano in copertura al giovane albanese, che non garantisce lo stesso controllo del turco. Difatti l’Inter non riesce a tenere il pallone come vorrebbe e agisce come un pugno che si stringe davanti alla sua area e si apre in ripartenza. Se poi Quarta perde palla e lancia Lautaro verso la porta, per il Toro � pi� facile: ma sulla prima occasione Terracciano si supera. Tre minuti dopo � Thuram a partire per la tangente, lanciato da Darmian: sul cross per Augusto, il salvataggio di Faraoni vale un gol.
Ma lo scampato pericolo per la Fiorentina dura un amen: sul corner di Asllani, Lautaro si libera di Parisi con decisione e mestiere (tra la rabbia viola per la spinta) e fa un capolavoro con una girata di testa sul primo palo, distante dalla porta: merce da bomber purissimo, uno da 19 gol in 19 partite. Frattesi spreca il raddoppio servito di tacco da Thuram (bravo Terracciano) e subito dopo Sommer mette il guantone in controtempo e salva su Bonaventura. La pressione viola cresce e Bastoni in mischia in area trattiene con due braccia Ranieri, che cade: Aureliano giudica non da rigore l’intensit� del contatto, scatenando le proteste fiorentine. Il forcing per� non si ferma, perch� l’Inter non riesce a tenere il pallino in mano e ancora Bastoni in scivolata salva su Nzola.
Anche la ripresa per l’Inter � quasi tutta di sofferenza (Arnautovic, segna ma c’� fuorigioco di Mkhitaryan), la Fiorentina � generosa, imprecisa, anche se Pavard salva due volte in area, e un po’ sfortunata. Il rigore-flop dello specialista Gonzalez, al rientro dopo 45 giorni, � l’istantanea della sua serata. E anche del controsorpasso nerazzurro.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
28 gennaio 2024 (modifica il 28 gennaio 2024 | 23:17)
© RIPRODUZIONE RISERVATA