Monaco, nella reggia di Alberto e Charlène (sui passi della Storia)

di Enrica Roddolo

Dopo la Scozia con Dumfries House di Carlo III, e Londra con le residenze Windsor, il nuovo viaggio Royal del Corriere apre ai lettori le porte del Palazzo dei Principi

Monaco, nella reggia di Alberto e Charlène (sui passi della Storia)

Alberto e Charl�ne ricevono al Rocher la Lumi�re de la paix (foto E Mathon,Palais)

Sul Rocher, a strapiombo sul mare, nel Palazzo dei Principi che dal 1297 regnano su questo scoglio entrato nella leggenda con le nozze del secolo di Grace e Ranieri.

Il nuovo Viaggio Royal del Corriere della Sera — dopo avervi portati nelle stanze di Re Carlo III a Dumfries House in Scozia e nelle regge dei Windsor a Londra — aprir� ai nostri lettori, dal 18 al 21 aprile 2024, le porte del Palazzo dei Principi di Monaco.

Entreremo nella sala del trono, nel salone degli specchi. Fino a ripercorrere la Galleria d’Ercole come la diva Grace Kelly e il principe Ranieri dopo le nozze il 19 aprile 1956. � la Galleria affacciata sulla Corte d’onore del �s� di Alberto e Charl�ne nel 2011. Con l’ampia scalinata riservata a Capi di Stato e personalit�.

In settimana, proprio al Palazzo dei principi —sullo sfondo l’arazzo che ricorda lo stemma di Casa Grimaldi con due frati che sguainano la spada — Alberto e Charl�ne hanno ricevuto la �Lumi�re de la paix de Bethl�em�.

Anche noi saremo ricevuti al Palais, e avremo il privilegio di scoprire il cantiere degli affreschi rinascimentali della Galleria, riportati alla luce dopo secoli, guidati dal direttore del restauro Christian Gautier. Poi, la Cappella palatina, testimone di oltre 700 anni di Grimaldi, la pi� antica Casata reale che intreccia la sua storia alla grande Storia d’Europa, sar� eccezionalmente aperta per i nostri lettori. Prima di seguire il Cambio della guardia, in un’area riservata.

Un’avventura, la saga dei Grimaldi, alla quale ho dedicato libri, come la biografia di Alberto II �Ritratto di un principe� (Tea), e seguo con la rubrica �On Royalty�. Al Palais, a settembre, l’incontro con Alberto per l’intervista esclusiva del principe al Corriere.

Un principe, un Principato e una storia avvincente come un film, che nel ’600 port� Charlotte, consorte di Luigi I Grimaldi fino a Versailles dove conquist� il Re Sole. Nell’800, un’altra donna, Carolina, madre di Carlo III, sugger� al figlio sul trono di Monaco, un Casin� per fare dell’enclave tra Francia e Italia, una meta mondana.

E con il nostro viaggio scopriremo le tante personalit� — da Winston Churchill a Sarah Bernhardt, alla Callas e Onassis — dietro al mito glamour di un regno famoso pure per il Grand Prix di F1.

Guidati da Val�rie Closier, direttrice della Collezione d’auto storiche del principe, scopriremo il tesoro dei bolidi di Ranieri e le auto green del figlio Alberto: la De Dion Bouton del 1903, la Rolls delle nozze di Grace, fino alla Lexus ibrida del Royal wedding 2011.

Alberto II, principe �verde� con la sua Fondazione FPA2, che ha parlato alla COP28 a Dubai, ed � appena tornato da Parigi, dove � intervenuto all’Unesco ed ha ricevuto il Prix de la Transition Ecologique.

Il principe ha raccolto l’eredit� dell’avo Alberto I che a inizio ‘900 guid� le ricerche negli abissi marini. � l’avventura del �principe navigatore� che ripercorreremo al Museo Oceanografico.

Monaco —�il Paese dai confini fatti di fiori�, scrisse Colette — custodisce anche tesori d’arte segreti: vedremo un Picasso �privato�. E davanti al lungomare dedicato a Grace scopriremo il nuovo avveniristico quartiere-isola, Mareterra. Poi a Nizza, Eze, sui passi della regina Vittoria che am� la Riviera francese.

inviaggioconcorriere@rcs.it


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

15 dicembre 2023 (modifica il 15 dicembre 2023 | 20:19)

- Leggi e commenta