Mutui e case sempre più cari, compravendite in calo del 10% (a Firenze e Roma anche di più)

Il caro mutui pesa come un macigno sul mercato della casa. Come ampiamente previsto nel terzo trimestre di quest’anno le vendite residenziali hanno fatto segnare un altro calo a due cifre, -10,4% sullo stesso periodo del 2022. Questo il dato più importante tra quelli presentati il 7 dicembre dall’Agenzia delle Entrate. In termini assoluti il calo è di 18 mila unità circa.
La diminuzione riguarda tutte le aree del Paese e, considerati nel complesso, più i comuni della provincia che i capoluoghi, ma tra le grandi città si segnalano in negativo il forte rallentamento di Firenze (-17,9%) e di Roma (-13%). Per contro Milano, dopo due trimestri molto negativi, limita il danno a -8,9% e Napoli chiude a -1,9%.