Paradisi fiscali, i conti (nascosti) degli italiani valgono il 10% del Pil: dove sono

Denaro non dichiarato, spesso sfuggito alle giuste tasse imposte dai singoli Paesi alle grandi fortune finanziarie. E’ questo l’oggetto dell’indagine del “Global Tax Evasion Report 2024” di EuTax Observatory - un gruppo di ricerca della Paris School of Economics guidato dall’economista Gabriel Zucman. Secondo la ricerca dal 2016 al 2022 le somme di denaro depositate dagli italiani nei paradisi fiscali ha registrato un’impennata senza precedenti. Infatti, considerando soltanto i patrimoni finanziari, ed escludendo di conseguenza gli immobili, in sei anni sono fuggiti all’estero 159 miliardi di euro, che sono andati ad aggiungersi ai 74 miliardi già espatriati in precedenza. L’incremento di questa massa di denaro che sfugge ad ogni controllo è del 144%. La massa totale dei capitali offshore equivale attualmente più o meno all’intero ammontare del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza su cui l’Italia punta per il suo rilancio economico di lungo periodo.