A Palazzo Bonaparte, la nuova sede della Filmauro, � stata giornata intensa di riunioni tra il presidente del Napoli e il suo staff dirigenziale su Igor Tudor, l’uomo individuato dal club come possibile erede di Rudi Garcia. Il punto cruciale su cui si discute � la durata del contratto e lo staff del nuovo tecnico. De Laurentiis avrebbe preferito la figura di un traghettatore fino al termine della stagione (ecco perch� sta riprendendo quota Mazzarri) ma Tudor che nei mesi scorsi ha anche rifiutato il Besiktas, ha chiesto esplicitamente un anno e mezzo di contratto senza condizioni. La condizione sarebbe stata la conquista della qualificazione Champions (il Napoli deve concludere la stagione nei primi quattro posti), che il presidente del Napoli vuole inserire. In mattinata si � svolto l’incontro con Anthony Seric, ex difensore di Parma e Verona e agente di Tudor. Nel primo pomeriggio De Laurentiis ha visto poi anche Tudor. Non c’� ancora la fumata bianca — il presidente del Napoli sembra per� disposto a fare un passo in avanti verso il croato con un contratto che vada oltre la stagione in corso, probabilmente fino al 2025— ma l’annuncio potrebbe arrivare in serata. Intanto, De Laurentiis, nel pomeriggio ha partecipato a un convegno su �La riforma dello Sport�. �Uno poi pu� essere come ieri appannato e perdere in modo improprio e improbabile con l’Empoli�, unico accenno del presidente del Napoli sulla sconfitta di domenica. Su Garcia � stato invece netto: �No comment�.
Igor Tudor nuovo allenatore del Napoli? De Laurentiis e la lite con Garcia
Riunione a Roma tra il presidente del Napoli De Laurentiis e Igor Tudor., ma all’ultimo spunta Mazzarri. Garcia � tornato a Nizza e aspetta la comunicazione dell’esonero

Chi � Tudor
Igor Tudor rappresenta in questo momento la scelta ideale per risollevare le sorti della stagione, quello che inizialmente non piace ai tifosi che poi ovunque lo hanno amato. Ha esperienza accumulata sia in serie A che in Europa (� reduce dal Marsiglia), ha un atteggiamento autorevole e un approccio didattico al campo, per i giocatori potrebbe essere la medicina immediata per ricompattare il gruppo. Difesa a tre, disciplina e scelte radicali: ecco Tudor, una persona poco incline ai compromessi che ha portato il Marsiglia in Champions ma che poi ha deciso di fare un passo indietro aspettando una chiamata dall’Italia. Rimasta memorabile una sua dichiarazione prima di un Napoli-Verona a marzo del 2022. Disse rispondendo alla domanda su chi fosse l’attaccante pi� forte della serie A: �Osimhen � un giocatore forte, ma il pi� forte secondo me � Vlahovic�. Il Napoli vinse 2-1 con doppietta del nigeriano. Che adesso dovrebbe allenare.
La posizione di Garcia
I contratti in casa Napoli non sono pratiche che si chiudono solitamente in poche ore, ma in questo caso il tempo stringe e soprattutto c’� anche da definire la risoluzione del rapporto di lavoro con Rudi Garcia. Il tecnico francese � a Nizza, ha raggiunto la compagna Francesca e la figlia Sofia, nata due mesi fa, e aspetta comunicazione dal Napoli. Non c’� alcuna volont� da parte sua di dimettersi e lasciare l’ingaggio di 2.800.000 euro per un anno, soprattutto dopo l’ultimo scambio molto duro avuto domenica pomeriggio nello spogliatoio con il presidente De Laurentiis durante l’intervallo di Napoli-Empoli. Il presidente gi� durante la sfida col Milan era andato a dare la scossa nell’intervallo ma in quella occasione aveva strigliato la squadra e il suo atteggiamento molle.
La lite nello spogliatoio
Contro l’Empoli, invece, si � rivolto a Garcia con una sola parola: �Basta�. Come a dire non ne posso pi� delle �invenzioni� tattiche e di giocatori come Kvara e Zielinski lasciati in panchina. Voce alta e toni decisi ai quali per la prima volta Garcia ha replicato a muso duro. Il francese, commissariato dopo la sconfitta con la Fiorentina, consapevole di essere ancora sulla panchina perch� Antonio Conte non ha accettato l’offerta del Napoli, si � sentito ulteriormente delegittimato di fronte alla squadra. Si chiude cos� dopo quasi cinque mesi l’esperienza di Garcia a Napoli che avrebbe dovuto inaugurare la stagione del post Spalletti e dello scudetto. Al suo esordio lui per� fu chiaro: �Non conosco il passato di questo club, non ho paura�, fu probabilmente quello il primo peccato di presunzione.
13 novembre 2023 (modifica il 14 novembre 2023 | 10:14)
© RIPRODUZIONE RISERVATA