Xiaomi YU7, 200 mila ordini in tre minuti e attesa di oltre un anno: «Chi ha fretta si compri una Tesla»

di Andrea Paoletti

Il crossover cinese, clone della Ferrari Purosangue, ha raggiunto numeri di prenotazioni da record e adesso i clienti devono fare i conti con ritardi nelle consegne

Xiaomi YU7, 200 mila ordini in tre minuti e attesa di oltre un anno: �Chi ha fretta si compri una Tesla�

Xiaomi YU7, 200 mila ordini in tre minuti e attesa di oltre un anno: �Chi ha fretta si compri una Tesla�

Si potrebbe dire che Xiaomi � vittima del proprio successo: un anno fa la berlina SU7 dopo meno di mezz’ora dal lancio aveva raggiunto 50 mila preordini, salvo poi incappare in ritardi nelle consegne, problemi tecnici e disavventure varie che hanno coinvolto anche versione supersportiva denominata Ultra. Un destino che potrebbe ripetersi anche per la YU7, che ha raggiunto l’incredibile cifra di 200mila ordini in tre minuti e 240.000 nelle prime 18 ore.

Pi� di un anno di attesa

Sebbene siano passati pochi mesi, il successo � tale che anche in questo caso Xiaomi non riesce a soddisfare la domanda e sono gi� partiti i primi messaggi ai nuovi clienti per avvertirli che dovranno attendere dalle 56 alle 60 settimane prima di ricevere la loro auto. Stiamo parlando di pi� di un anno a girarsi i pollici aspettando l’arrivo in concessionaria e le lamentele si stanno nuovamente abbattendo sui vertici della Casa cinese, che si stanno ritrovando con entrambi i modelli a listino che sono dei bestseller sul mercato interno.

Tecnologia e prestazioni a prezzi abbordabili

Lo straordinario successo della YU7 nasce dal mix tra design accattivante (si tratta in pratica di una Ferrari Purosangue in salsa cinese) e prezzi molto competitivi anche per gli standard cinesi. La variante entry-level, denominata Standard, parte da 253.500 yuan, ovvero poco pi� di 30 mila euro al cambio, con i quali ci si assicura una batteria con 835 chilometri di autonomia, un motore da 315 cavalli e un'architettura a 800 volt che le consente di ricaricarsi all'80% in soli 13 minuti. Al livello superiore, aggiungendo circa l’equivalente di 3 mila euro, c’� la Pro, bimotore (489 cavalli), fino ad arrivare alla Max che sprigiona 681 cavalli e sfoggia una batteria da 101,7 kWh ad un prezzo inferiore ai 40 mila euro.

�Comprate una Tesla se avete fretta�

I clienti sono cos� numerosi che l'amministratore delegato di Xiaomi Lei Jun � arrivato a suggerire a chi urgente bisogno dell’auto di rivolgersi ad altri marchi di produzione cinese, citando modelli come la Xpeng G7, la Li Auto i8 e anche la Tesla Model Y. Su quest’ultima si � anche permesso una battuta: �La Model Y � un'ottima auto e Tesla ha anche annunciato una serie di promozioni, quindi potreste prendere in considerazione l'idea di acquistarla�, avrebbe detto in un’intervista. In realt� il Costruttore cinese ha appena annunciato che sbarcher� in Europa nel 2027 e gi� ora sta investendo nella costruzione di nuovi stabilimenti, quindi l’intenzione non � certo di lasciare il mercato alla concorrenza.

29 agosto 2025 (modifica il 29 agosto 2025 | 12:01)

- Leggi e commenta