Комментарии 0
...комментариев пока нет
Usa, Putin parla ai seguaci di Trump: “Stop armi a Kiev, troviamo un accordo”
Nelle stesse ore il Senato americano ha riaperto la strada per continuare gli aiuti militari all’Ucraina. Dopo la bocciatura del pacchetto che includeva le misure per contrastare l’immigrazione illegale, il leader democratico Charles Schumer ha presentato una nuova versione della stessa legge, che stanzia 60,1 miliardi per l’Ucraina, 14,1 per Israele, 10 per gli aiuti umanitari nei conflitti, e qualche risorsa anche per la regione del Pacifico. Mercoledì questo testo ha ottenuto solo 58 consensi, ossia meno dei 60 che sarebbero serviti per portarlo al voto finale dell’aula alta, e quindi dopo lunghe trattative Schumer ha sospeso il dibattito. Ieri mattina i repubblicani si sono riuniti per discutere le prossime mosse. Alcuni insistono nel chiedere che la legge includa le misure per il confine. Altri vogliono inserire emendamenti, mentre altri ancora restano contrari, perché Trump ha fatto capire che non vuole continuare ad aiutare l’Ucraina e intende usare anche questo tema in campagna elettorale, promettendo una rapida soluzione del conflitto grazie al suo rapporto con Putin. Alla fine 67 senatori hanno votato in favore del pacchetto, che quindi può passare all’esame finale. Prima però bisognerà negoziare gli emendamenti chiesti dai repubblicani, e poi farlo approvare anche alla Camera, dove c’è una maggioranza favorevole, ma lo Speaker trumpista Johnson è contrario e cercherà di non portarlo al voto. La speranza è che davanti ad un solido via libera bipartisan del Senato si rassegni.