Trenitalia, dal primo marzo nuove regole per chi viaggia sulle Frecce: non più di due bagagli, bici in una sacca

diCarlotta De Leo

Multe da 50 euro per chi non rispetta le nuove disposizioni. Le valigie devono rispettare dimensioni massime e avere un'etichetta

Cambiano le regole per chi viaggia in treno. Da venerdì primo marzo, entrano in vigore le nuove disposizioni volute da Trenitalia.

I passeggeri delle Frecce - Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca – potranno portare con sé gratuitamente fino a un massimo di due bagagli. In più, le valigie dovranno avere dimensioni specifiche che variano in base al posto acquistato in prima o in seconda classe. In particolare, per i viaggiatori in standard e premium (seconda classe), la somma delle dimensioni totali dei bagagli non potrà superare i 161 cm, ruote e manici compresi. Per i passeggeri di prima, business ed executive il limite massimo è di 183 cm.

Su ogni valigia dovrà essere apposta un’etichetta con i riferimenti del proprietario. Sul treno, i bagagli dovranno essere collocati esclusivamente negli spazi indicati: non sarà più possibile parcheggiare le valigie in prossimità delle porte e nei corridoi per non ostacolare gli altri passeggeri e il lavoro del personale ferroviario.

Nuove disposizioni anche per chi viaggia con sci, passeggini e strumenti musicali. Il loro trasporto è garantito in aggiunta al numero di bagagli consentito, ma a patto che si rispettino le dimensioni totali non siano superiori a 200 cm (lunghezza più larghezza più profondità). 

Stesso discorso anche per biciclette (tutte le tipologie, purché smontate e/o pieghevoli) e monopattini elettrici: per salire sul treno, questi mezzi  andranno riposti in una sacca che non deve essere più grande di 80x110x45 cm.

Per chi non si adegua alle nuove regole è prevista una penalità di 50 euro. E dovrà anche provvedere da solo a scaricare i bagagli alla prima fermata disponibile.

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di Roma iscriviti gratis alla newsletter "I sette colli di Roma". Arriva ogni giorno nella tua casella di posta alle 7 del mattino. Basta cliccare qui.

28 febbraio 2024

- Leggi e commenta