Regionali Piemonte 2024: i risultati in diretta. Parte lo scrutinio

L’affluenza per le regionali è stata in netto calo

In attesa dei dati dagli scrutini, l’unico numero certo riguarda l’affluenza: in Piemonte, dove gli elettori erano chiamati a votare per le regionali, l'affluenza definitiva rilevata alla chiusura dei seggi è stata del 55,3%. Alle scorse regionali era stata il 63,36%.

Gli exit poll da cui “parte” lo scrutinio: Cirio al 50-54%

Alberto Cirio è nettamente in vantaggio nei primi exit poll sulle Regionali diffusi ieri sera poco dopo le 23, alla chiusura delle urne. La forbice, secondo i numeri delle rilevazioni di Noto Sondaggi per la Rai e di Swg per La7, sarebbe fra i 14 e i 16 punti. La prima stima vede il governatore uscente al 52%, con la candidata del centrosinistra Gianna Pentenero al 36%, la 5Stelle Sarah Disabato al 9%, Francesca Frediani di Piemonte Popolare al 2,5%. Nel secondo caso invece Cirio avrebbe il 52,5%, Pentenero il 38%, Disabato il 7,5%, non calcolata Frediani così come il candidato di Libertà Alberto Costanzo.

Al via lo spoglio in Piemonte

Dopo la notte dedicata allo scrutinio delle elezioni europee, è partito alle 14.00 in Piemonte lo scrutinio per le elezioni regionali.

Le ipotesi sui seggi, 31 consiglieri al centrodesrta

La proiezione teorica dell'attribuzione dei seggi nel prossimo Consiglio regionale del Piemonte, sulla base dei risultati delle Europee, ne assegna 31 al centrodestra (23 dei partiti più il presidente più 7 della lista regionale del presidente), 16 al centrosinistra e 4 a M5s. "Sono stati presi in considerazione - precisa una nota di Palazzo Lascaris - solo i gruppi di liste e le coalizioni regionali riconducibili a liste presenti nella competizione per il Parlamento europeo; pertanto, al gruppo di liste Piemonte popolare non sono stati attribuiti voti in quanto tale schieramento non è presente alle elezioni europee. Non è calcolato l'eventuale voto disgiunto".